Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Luci d’Artista a Torino anche d’estate. Le performance per il Solstizio e l’accensione straordinaria delle installazioni

Dal 21 al 24 giugno, le installazioni luminose della storica rassegna di arte pubblica si accendono per celebrare l’arrivo dell’estate, anticipate da una serata evento…

del 19 Giugno 2025
La Grande Brera sta avendo un significativo impatto economico su Milano: 520 milioni di indotto secondo una ricerca

La ricerca realizzata da Makno ha valutato il valore del brand e l’impatto economico e sociale del nuovo polo museale sulla città. E le stime…

del 19 Giugno 2025
100 anni di Art Déco. La nostra indagine dentro al gusto di un’epoca 

Fragilità e contraddizioni alimentano dall’interno il fuoco dell’Art Déco, scintillante manifestazione estetica e culturale di…

del 19 Giugno 2025
Nel 2026 la fiera miart di Milano compie 30 anni e trasloca: trasloco e focus sulla trasformazione (e sul jazz)

Per celebrare il suo trentesimo compleanno, la fiera d’arte di Milano si reinventa ma conferma…

del 19 Giugno 2025
20 anni di Casa del Jazz a Roma. Il luogo sottratto alla criminalità che è diventato polo creativo famoso nel mondo

La triste fama di Villa Osio, fino agli Anni Novanta, si legava alle cronache sulla Banda della Magliana. Nel 2001, l’edificio e il parco che…

del 18 Giugno 2025
A Perugia si restaura Palazzo Baldeschi. La copertura del cantiere la realizza un grande artista

L’installazione dell’artista Mimmo Paladino copre i 600 metri quadri di superficie della facciata che corre lungo Corso Vannucci. È la prima di una serie di…

del 17 Giugno 2025
L’antica fortezza in mezzo al Lago Maggiore rinasce come museo dopo anni di abbandono

Con la definizione Castelli di Cannero si indicano due isolotti di proprietà della famiglia Borromeo…

del 15 Giugno 2025
I Testimoni di Mimmo Paladino arrivano ad Unlimited Art Basel. Per la prima volta fuori dall’Italia

Il ciclo di 20 sculture in tufo a grandezza naturale, realizzato nel 2009 dall’artista campano…

del 14 Giugno 2025
Quest’anno il Duomo di Siena si può visitare all’alba: solo per 18 persone e solo per 20 giorni

Una nuova esperienza consentirà, solo per venti giorni, di assistere all’apertura del Duomo al seguito del clavigero, partecipando al momento dell’accensione delle luci per poi…

del 13 Giugno 2025
Il Real Bosco di Capodimonte ritrova il Giardino dei Principi: un parco pubblico per Napoli tra storia e sostenibilità

Grazie al PNRR, il giardino progettato alla metà dell’Ottocento secondo il gusto anglo-cinese riapre con nuovi percorsi, rinvigorito da nuove piantumazioni e accorgimenti sostenibili

del 13 Giugno 2025
Siamo entrati in Palazzo San Felice a Roma. Qui aprirà la nuova Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte progettata da Mario Botta

L’architetto svizzero trasformerà lo storico palazzo presidenziale, dirimpetto al Quirinale, nella nuova sede di una…

del 12 Giugno 2025
Bvlgari mette in mostra le sue storiche campagne pubblicitarie. Tra antica Roma, design e arte contemporanea

Nella spazio museale della boutique di Via dei Condotti, la Maison romana espone gioielli da…

del 12 Giugno 2025