Laura Cocciolillo
Laura Cocciolillo

Ecco cos’è “Venice Immersive”, la sezione in realtà virtuale del Festival del Cinema di Venezia

È una rassegna nella rassegna quella che riunisce il meglio delle sperimentazioni in VR in Laguna, dal viaggio nella mente di chi soffre di disturbi…

del 4 Settembre 2024
La Biennale di Venezia si avvale di lavoratori poco tutelati? Le accuse di Biennalocene

La Biennale di Venezia è un’imponente macchina di produzione culturale, funzionante grazie al lavoro di centinaia di persone. Lavoro che, tuttavia, presenta non poche difficoltà…

del 13 Agosto 2024
Novità storica: anche le Accademie di Belle Arti avranno i loro corsi di Dottorato

Grazie a un Decreto Ministeriale, le Accademie di Belle Arti aprono finalmente ai corsi di…

del 12 Agosto 2024
Si inaugura una nuova opera d’arte contemporanea nel Parco Nazionale d’Abruzzo 

Torna ARTEPARCO, la manifestazione che ogni anno porta un'installazione permanente nell'oasi abruzzese. Ad inaugurare la…

del 28 Luglio 2024
Natura, autorappresentazione, desiderio nella videoarte femminista  

Cinque pioniere (+ 1) della videoarte sono protagoniste di una mostra online. Un viaggio alla scoperta dell’autorappresentazione del corpo (e del desiderio) femminile

del 20 Luglio 2024
Espandere il mondo invisibile. Intervista all’artista giapponese Mariko Mori

Abbiamo incontrato la celebre artista giapponese Mariko Mori, pioniera dell’incontro tra arte contemporanea e neuroscienze e protagonista di una nuova installazione a Venezia

del 12 Luglio 2024
Il lusso del dubbio. Intervista al grande artista Carsten Höller

Noto per i suoi fotografatissimi funghi capovolti in Fondazione Prada a Milano, Carsten Höller torna…

del 3 Luglio 2024
Il Gazometro di Roma si riaccende con l’installazione dei Quiet Ensemble con Giorgio Moroder

In occasione della settima edizione del festival Videocittà dedicato all’audiovisivo, il duo artistico dei Quiet…

del 2 Luglio 2024
CYFEST a Venezia: c’è un festival internazionale di media art alla Giudecca 

C'è alla Giudecca un festival itinerante di media art che indaga il tema della vulnerabilità in relazione al rapporto tra arte, natura e tecnologia

del 2 Luglio 2024
L’impronta umana sul paesaggio. La mostra di Edward Burtynsky a Mestre 

Oltre 80 scatti e un’installazione immersiva di Edward Burtynsky al Museo M9 di Mestre raccontano un Pianeta irreversibilmente modificato dall’industrializzazione

del 26 Giugno 2024
Cos’è il tecno-sciamanismo? Intervista all’artista Angelo Plessas

Tecnologia e ritualità si fondono in questa pratica unica e affascinante, che invita a riflettere…

del 24 Giugno 2024
Ritorno dal virtuale al reale. La mostra di Sam Spratt a Venezia

Cosa succede quando gli NFT arrivano nel mondo reale, con una modalità espositiva “phygital”? Lo…

del 15 Giugno 2024