Laura Cocciolillo

Laura Cocciolillo (Roma, 1997), consegue la laurea triennale in Studi Storico-Artistici presso la Sapienza di Roma. Si trasferisce poi a Venezia, dove consegue la laurea magistrale in Storia delle Arti, curriculum in Arte Contemporanea. Specializzata in arte e nuove tecnologie e in estetica dei nuovi media, inizia nel 2019 la collaborazione con Artribune e The Vision (Milano), e successivamente con Kabul Magazine (Torino), come articolista freelance. Nel 2020 fonda Chiasmo Magazine, rivista indipendente e autofinanziata di Arte Contemporanea. A Venezia collabora come editor per la casa editrice e agenzia d’arte contemporanea Lightbox, per la quale segue la pubblicazione di My Art Guides durante la 59. Biennale Arte. Dal 2023 è web editor per Sky Arte.

Curatore visionario e fondatore dell’Autotelic Foundation, Nadim Samman guida a Vienna il Digital Cultures Festival che è un laboratorio critico dove arte e tecnologia sfidano…

La mostra ad Amsterdam esplora il dialogo tra intelligenza umana e artificiale attraverso installazioni audiovisive, esperienze sensoriali e mondi digitali in continua trasformazione

In occasione della mostra "Ai or Nay?" al Media Majlis Museum, il direttore Alfredo Cramerotti…

30 giovani artisti emergenti, tutti provenienti dall’Accademia veneziana presentano le loro opere allo Spazio Berlendis, dimostrando gli insegnamenti di valore che queste scuole sono ancora…

L'Accademia veneziana festeggia il suo 275esimo anniversario con un nuovo allestimento della Gipsoteca, accompagnando le nuove generazioni in un viaggio tra arte e storia

Sei artisti internazionali, da Fogarolli a Lamothe, esplorano la scultura contemporanea come sintesi tra arte,…

Coinvolgere la comunità nelle attività collaterali: è questo il segreto del successo del museo veneziano. Una strategia che ha raggiunto ottimi risultati e su cui…

Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni Cinquanta e Sessanta alle prime sperimentazioni digitali degli Anni Ottanta

Cosa accade quando l’uomo si ritira dagli spazi della natura che “consuma”? È questa la…

Il festival internazionale che celebra le arti audiovisive digitali ospita installazioni immersive, live audio-video, workshop, e performance di artisti da 19 Paesi. Ne abbiamo parlato…

A Lucca, la giovanissima artista romana esplora il corpo umano come territorio ibrido e di controllo, con opere che oscillano tra l’estetica fantascientifica e il…

La mostra al Mudam Luxembourg riunisce oltre 100 opere di 50 artiste, offrendo una prospettiva…