Laura Bevione

Laura Bevione è dottore di ricerca in Storia dello Spettacolo. Insegnante di Lettere e giornalista pubblicista, è da molti anni critico teatrale. Ha progettato e condotto incontri di formazione teatrale rivolti al pubblico. Ha curato il volume “Una storia. Dal festival Teatro Europeo al festival Teatro a Corte” (Titivillus, 2011); le monografie “Interior Sites Project. Il teatro di Cuocolo/Bosetti. IRAA Theatre” (Titivillus, 2017) e “Nelle case, nelle fabbriche, in scena. Il Teatro fatto a mano di Mariella Fabbris” (CUE Press, 2019); la raccolta dei testi dell’attore Stefano Braschi, “Ingarbujè. Matassa organizzata di pensieri tra vita e sogni” (Robin, 2021).

Le città capoluogo del Trentino-Alto Adige hanno ospitato le uniche date italiane di Assembly Hall, l’ultimo spettacolo della compagnia di teatro-danza canadese Kidd Pivot, guidata…

Fioriscono i festival, fra Emilia-Romagna e Sicilia, mostrando l’eterogeneità di linguaggi e temi delle arti performative; mentre a Milano e a Torino debuttano due spettacoli…

Carlo Sciaccaluga ha diretto allo Stabile di Genova un nuovo allestimento del dramma che al…

Con l’arrivo della primavera fioriscono le proposte più innovative e originali dei cartelloni nazionali: c’è un festival espressamente dedicato a questo risveglio stagionale e una…

Dopo 20 anni, la coreografia creata e interpretata dalla grande ballerina Raffaella Giordano torna sul palco all’Out Off con la giovane Stefania Tansini. Per l’occasione,…

Nulla di amatoriale né “facile”: l’improvvisazione teatrale richiede studio e preparazione, oltre a un’immaginazione vivace…

Willem Dafoe e Wayne McGregor, direttori artistici rispettivamente di Biennale Teatro e Biennale Danza, hanno presentato il variegato programma dei festival internazionali che si terranno…

Dal Trentino alla Sicilia, l’inizio della primavera porta con sé una fioritura di appuntamenti di arti performative. Abbiamo selezionato quelli davvero imperdibili, all’incrocio tra le…

Fino al 16 febbraio 2025 il Teatro Grassi di Milano ospita l’ultimo spettacolo scritto dal regista Antonio Latella insieme a Federico Bellini: una rilettura in…

Il premio alla carriera di Venezia va alla statunitense LeCompte, fondatrice del leggendario Wooster Group e protagonista dell’avanguardia teatrale a partire dagli Anni Settanta. All’attrice…

Festival, nuove tendenze, danza, performing art: ecco il carnet degli appuntamenti da non perdere da…