Helga Marsala


L'Olanda si distingue sempre, in tema di produzioni culturali, didattica museale, comunicazione dell’arte. Ecco, ad esempio, come Amsterdam si racconta ai turisti: una mostra su…

Immaginare la grande arena naturale del Circo Massimo, a Roma, come una superficie digitale, un tecno-scape in movimento che altera un frammento di spazio urbano…

Il francese Pierre Huyghe è uno tra gli artisti europei più apprezzati al mondo. Il…

Dai luoghi dell’orrore e della tensione giornaliera, là dove a scandire il tempo è la logica del conflitto, si levano voci di resistenza e di…

Si chiude con un grande opening, spalmato per tutto il centro d Ficarra, il progetto internazionale che ha coinvolto tra luglio e agosto 2015 questo…

Qual è la differenza tra l’arte che definiamo "contemporanea” e le esperienze che percepiamo come…

Nel 1983 Michael Jackson lanciava Thriller. Trent'anni dopo a ripescare il cliché degli zombie ci pensano i Chemical Brothers. Con il nuovo videoclip, ennesima chicca…

È l'ultimo lavoro progettato da Richard Artschwager prima di morire. Quattro opere d'arte in forma di ascensori. Perché al nuovo Whitney Museum anche spostarsi da…