Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Le provocazioni di Otto Mühl e dell’Azionismo Viennese rivivono a Trieste. Grazie a una mostra del Gruppo 78. Una storia lunga trentacinque anni, tra performance e avanguardia

Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…

del 19 Giugno 2013
Lisa Park, Eunoia. Onde cerebrali come scritture sull’acqua

Una giovane artista coreana, una nuova performance che mette in relazione Io e Natura, grazie al filtro della tecnologia. Sensori, software, onde cerebrali, suoni modulari.…

del 18 Giugno 2013
Una Galleria Occupata, a Catania. Virtuale, però. Associazione senza fissa dimora, alle prese con questioni legali: contratti e consulenze per artisti e lavoratori dell’arte

Spinta verso la ricerca, assetto comunitario, autoproduzione, dinamiche orizzontali, spirito indipendente, attitudine non profit, attenzione…

del 18 Giugno 2013
Unlimited 2013. Tutte le immagini della sezione overzise di Art Basel

Si è apena conclusa Art Basel e con lei le fere collaterali, gli eventi out…

del 17 Giugno 2013
Dedicato a Franco Scaldati (e alla sua compagnia). Una lettera come dichiarazione d’intenti: un comitato di critici, registi, attori, per promuovere il lavoro del grande autore scomparso

“Questa dualità, questo essere una cosa e l’altra, è sacralità. L’uomo nella sua interezza, nella sua complessità, nelle sue contraddizioni (furbo e sciocco, vittima e…

del 17 Giugno 2013
Il punto sull’Ex Mattatoio di Testaccio: un futuro tutto da inventare. La sintesi del convegno di Insula e Roma Tre

Un convegno sul passato, il presente e il futuro dell'Ex Mattatoio di Testaccio, gigantesco compelsso capitolino destinato alla cultura, mai del tutto messo a frutto.…

del 16 Giugno 2013
Ciclo di talk con designer e architetti, a Roma. Nuova sede e nuove attività per la design gallery SecondoMe: giovane, ambiziosa e internazionale. Si parte con Nigel Coates

Design, industria, artigianato. Tra innovazione progettuale e sapienza realizzativa, la galleria romana SecondoMe, fondata dall’architetto…

del 16 Giugno 2013
Francesca Biasetton, “Questo è amore”. Versi sul corpo: quando la poesia canta l’omosessualità

Un video entrato nella collezione permanente del Museo Villa Croce di Genova. Un'opera in difesa…

del 15 Giugno 2013
Un nuovo artist run space per New York. A Palazzo Chupi, dimora privata di Julian Schnabel, apre i battenti la Casa del Popolo. Inaugurazioni in rosa nel West Village

Artista, regista e adesso anche art director. L’infaticabile Julian Shnabel, sessantunenne, newyorchese, tra gli artisti più osannati sulla scena internazionale, si lancia adesso in una nuova…

del 15 Giugno 2013
Arte pubblica nel Chianti. Una nuova installazione en plein air per Tusciaelecta: la firma Dacia Manto, che si ispira ai paesaggi di Lorrain. Le foto in anteprima

Un piccolo specchio brunito, dalla forma appena convessa, a misura di tasca e di passeggiata bucolica: lo chiamavano “Claude glass”, in onore di Claude Lorrain, straordinario…

del 15 Giugno 2013
Sorvolando Las Vegas. Un film di Olivo Barbieri, tra cinema, fotografia e architettura

Uno dei due film proiettati da Olivo Barbieri all'Istituto Svizzero di Roma, in occasione del…

del 14 Giugno 2013