Helga Marsala


Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…

Una giovane artista coreana, una nuova performance che mette in relazione Io e Natura, grazie al filtro della tecnologia. Sensori, software, onde cerebrali, suoni modulari.…

Spinta verso la ricerca, assetto comunitario, autoproduzione, dinamiche orizzontali, spirito indipendente, attitudine non profit, attenzione…

“Questa dualità, questo essere una cosa e l’altra, è sacralità. L’uomo nella sua interezza, nella sua complessità, nelle sue contraddizioni (furbo e sciocco, vittima e…

Un convegno sul passato, il presente e il futuro dell'Ex Mattatoio di Testaccio, gigantesco compelsso capitolino destinato alla cultura, mai del tutto messo a frutto.…

Design, industria, artigianato. Tra innovazione progettuale e sapienza realizzativa, la galleria romana SecondoMe, fondata dall’architetto…

Artista, regista e adesso anche art director. L’infaticabile Julian Shnabel, sessantunenne, newyorchese, tra gli artisti più osannati sulla scena internazionale, si lancia adesso in una nuova…

Un piccolo specchio brunito, dalla forma appena convessa, a misura di tasca e di passeggiata bucolica: lo chiamavano “Claude glass”, in onore di Claude Lorrain, straordinario…