Helga Marsala


Di campagne commerciali ispirate all’arte è piena la storia. Spot, manifesti, grafiche e slogan, che rivisitano i più celebri capolavori, tra ironia e rimandi concettuali.…

Celebrato dal sistema, adorato da tanti, indigesto per alcuni, incarnazione di una certa sensibilità estetica, importasi tra la fine del Novecento e l’inizio del secolo…

C’è Ena Johnson, 25 anni, studentessa vicina al diploma da infermiera; Candice Stevens, 30 anni,…

Settantacinque opere, a declinare la liaison antica e sempre affascinante fra arte e vino. Un exemplum del talento gli studenti delle Accademie di Venezia…

Il sogno di vedere il Quirinale trasformato in Museo nazionale, interamente (o quasi) aperto, per tutti, ogni giorno, sta contagiando tanti. Giusto ieri ne parlavamo…

È possibile, all’alba del terzo millennio, immaginare una relazione davvero sostenibile tra uomo, natura e…

Di arte pubblica non troppo riuscita, kitsch, assai impattante o semplicemente brutta, gli italiani ne vedono parecchia. Fra piccole province e grandi città. Progetti improbabili,…

Eletto il Presidente della Repubblica, dopo incredibili giri di valzer politici, non si spegne una piccola grande questione parallela. Che ne sarà del Quirinale? Il…