Franco Veremondi


Tutti i santi venerdì. D’estate, sotto un platano e tra gli olmi, in un angolo del parco Augarten, a Vienna. Torna per il secondo anno…

Non si può più fare affidamento sul business dell’arte per tastare il polso alle economie nazionali. Se sei a Vienna e percorri una delle vie…

“Il mondo – secondo Wittgenstein – è tutto ciò che accade”. Accade che dentro questo…

Scusi, lei, di scultura, che taglia porta? Una retrospettiva esemplare dell’artista austriaco, Franz West, insieme personale e collettiva. Sa d’avanguardia nel momento in cui anche…

Domus debutta in edizione tedesca. Figurarsi che, tra Germania, Austria e Svizzera, ci sono quasi cento milioni di ipotetici “lettori”. E tanto per presentarsi al…

È tutta e solo questione di nubi, l’atmosfera al viennese Leopold Museum. Colpa del loro…

Un tocco di photoshop ed eccoti un Aristotele redivivo e disinvolto, rispetto alla sua icona universale: volto smaltato, occhi che ti scrutano e dietro la…

Difficile, se non impossibile, che una simile notizia riguardi l’Italia, ovvero la tempestività del suo apparato burocratico in ambito artistico-culturale. Perché, se tutto filerà liscio…