Avatar photo
Emma Sedini

Patatine fritte, Veneri di pane e acquerelli multiformi. La Chola Poblete a Milano

È questo un “assaggio” di quello che vi aspetta nella mostra di questa giovane artista argentina al MUDEC. Un progetto inaspettato, ricco di simboli e…

del 17 Ottobre 2024
Tutta la storia della Galleria Milano: dagli inizi a Via della Spiga alla Fondazione al Corvetto

Le vicende alle spalle di questa galleria si intrecciano da vicino con la vita della città di cui porta il nome. Ne viene fuori una…

del 17 Ottobre 2024
Tutte le grandi mostre da vedere a Parigi da qui alla fine del 2024

Con l’arrivo di Art Basel Paris, tutti i musei inaugurano le grandi mostre della stagione…

del 14 Ottobre 2024
Munch. A Milano 100 capolavori raccontano tutta la produzione del grande pittore

A Palazzo Reale una grande mostra riporta il maestro in città dopo 40 anni. Dall’Urlo…

del 12 Ottobre 2024
Quale futuro turistico per i borghi italiani? Uno studio in Monferrato azzarda la risposta

Visti i numerosi esempi recenti scaduti in gentrificazione, pensare di portare la gente in quei borghi rurali non ancora “intaccati” dal turismo significa ragionare in…

del 8 Ottobre 2024
Lorenzo Bartolini. Storia del più grande scultore italiano dell’Ottocento dopo Canova

Dopo Canova, è senza dubbio il maggiore scultore del 1800. La sua (ingiusta) scarsa fama in Italia si deve ai suoi legami con Napoleone e…

del 4 Ottobre 2024
Dove solo un giullare può arrivare. Storia del Teatro Oscar di Giacomo Poretti a Milano

Ci sono cose profonde che solo un comico può (forse) comunicare. È questo il motore…

del 27 Settembre 2024
Tutte le grandi mostre da vedere a Torino nell’autunno 2024

La nuova stagione espositiva torinese spazia dall’Ottocento, con la grande Berthe Morisot, alla fotografia di…

del 26 Settembre 2024
Il Novecento fu davvero il “Secolo breve”? Una mostra a Milano suggerisce qualche dubbio

Con una ricca mostra collettiva che unisce artisti giovani e storicizzati, la Galleria Bonelli prova a dimostrare quanto il Novecento continui ancora oggi nelle questioni…

del 24 Settembre 2024
Kelly Akashi a Milano: la nuova scoperta di Fondazione Furla in prima assoluta in Italia

Un’artista giapponese dall’incredibile sensibilità, che costruisce un continuo gioco di riflessi con l’ambiente sfarzoso e le opere della GAM milanese. Ecco tutti i dettagli della…

del 20 Settembre 2024
Milano riscopre Niki de Saint Phalle: l’artista che si salvò con la pittura

Nell’autunno 2024 l’artista franco-americana è protagonista di una grande mostra al MUDEC. È l’occasione per…

del 19 Settembre 2024
La Cappella Portinari. Una delle meraviglie segrete di Milano

Tra i Navigli e San Lorenzo, è una tappa imperdibile per chi visita la città,…

del 17 Settembre 2024