Emma Sedini


L’artista ucraino, celebre per le sue installazioni psichedeliche e trasparenti, dà forma a nuovi ambienti e organismi ideali, rispondendo in modo positivo al difficile presente.…

In tre anni di carriera stravolse e segnò in eterno la scena artistica Anni Sessanta italiana e internazionale. Una cometa geniale di imprevedibilità. Questo fu…

Con l’inizio di miart, fiera di arte moderna e contemporanea di Milano, tutti i musei…

I segni cuneiformi dei Sumeri, gli ossi di seppia, le tele multimateriche di Alberto Burri. E persino un vago rimando al pittore rinascimentale Paolo Uccello.…

Come mostra inaugurale della serie dedicata alle metropoli etrusche, la Fondazione Rovati ha scelto Vulci. Si riuniscono a Milano alcuni tra i tesori inestimabili ritrovati…

Ispirandosi alla Picture Generation, il giovane artista veneziano da Peres Project compone le sue opere…

Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una figura centrale dell’arte del primo Novecento, invitata a esporre persino…

L’inimitabile duo belga Jos de Gruyter e Harald Thys arriva nello spazio milanese di Ordet con un’installazione ambigua e inaspettata: a metà tra ironia e…