Avatar photo
Emma Sedini

Il ritorno a Londra di Pasquarosa. Pittrice “fenomeno” dell’arte

Apprezzata da intellettuali del calibro di Roberto Longhi, Pirandello e de Chirico, Pasquarosa fu una figura centrale dell’arte del primo Novecento, invitata a esporre persino…

del 19 Marzo 2024
I cani di Jos de Gruyter e Harald Thys in mostra da Ordet a Milano 

L’inimitabile duo belga Jos de Gruyter e Harald Thys arriva nello spazio milanese di Ordet con un’installazione ambigua e inaspettata: a metà tra ironia e…

del 13 Marzo 2024
Fede Galizia, pittrice a Milano di Giuditte e nature morte 

Vide la Canestra del Caravaggio, e ne rimase affascinata. Una pittrice barocca figlia d’arte, che…

del 13 Marzo 2024
La caducità trattenuta nella mostra di Gianluigi Colin a Milano

Dalla redazione del Corriere della Sera alle tele esposte nella galleria BUILDING di Milano. Un…

del 1 Marzo 2024
Il giardino arcaico dell’artista Chiara Camoni in mostra a Milano

Fiori, serpentesse, vasi farfalla e sculture femminili. Sono solo alcuni degli abitanti del mondo magico e fiabesco che l’artista ha allestito negli spazi del Pirelli…

del 29 Febbraio 2024
Fotografare i cani. Chi è e che cosa fa un dog photograper 

Se fino a qualche tempo fa a poterselo permettere erano solo gli aristocratici o i divi di Hollywood, oggi le cose sono cambiate. Si tratta…

del 27 Febbraio 2024
Una grande mostra su Giovan Battista Moroni a Milano 

La più grande mostra mai realizzata sul pittore di Albino (e sul Cinquecento lombardo) arriva…

del 25 Febbraio 2024
La vera storia della pittrice Tamara de Lempicka

Artista seducente e protagonista dell’Art Déco, Tamara de Lempicka amava mentire sul proprio conto. A…

del 16 Febbraio 2024
Unicità e moltitudine nelle opere di Allan McCollum a Milano

Seicento sessanta disegni in una sola stanza: simili tra loro, ma non ce n’è uno uguale all’altro. Ed è solo un piccolo assaggio dell’intera collezione…

del 13 Febbraio 2024
Le prime pittrici della storia raccontate da Plinio il Vecchio 

Timarete, Olimpia, Eirene: sono solo alcune delle artiste citate dallo scrittore ed erudito latino, che quest’anno compie duemila anni. È l’inizio della storia dell’arte al…

del 9 Febbraio 2024
Che cos’è “l’art on prescription” e perché ci farebbe risparmiare

Risparmiare, certo, ma prima di tutto “guadagnare”. Guadagnare in salute, benessere, riduzione del rischio di…

del 3 Febbraio 2024
Le ballerine di terracotta di Rodin a Milano

Le sale del Museo MUDEC si trasformano in un palcoscenico di teatro. Le luci si…

del 30 Gennaio 2024