Cristina Masturzo

Cristina Masturzo è storica e critica d’arte, esperta di mercato dell’arte contemporanea, art writer e docente. Dal 2017 insegna "Economia e Mercato dell'Arte" e "Comunicazione e Valorizzazione delle Collezioni" al Master Accademico in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, di cui è Course Leader dal 2024.
Dal 2022 al 2024 ha tenuto lezioni di Art Market, Marketing e Comunicazione all’Istituto Marangoni di Firenze. Dal 2018 è responsabile e contributor dell’area di mercato dell’arte per Artribune Magazine, dove cura anche dal 2023 la newsletter Incanti. Nel 2020 è stata tra i coordinatori del Forum dell'arte contemporanea italiana. Collabora con il Dipartimento di Arti Visive di NABA (Milano, Roma) e segue come freelance progetti di ricerca sul sistema dell’arte e progetti editoriali indipendenti. Suoi testi sono stati pubblicati in magazine, volumi e cataloghi di settore.

Torna il consueto appuntamento della casa d’aste milanese con l’arte moderna e contemporanea, dalle avanguardie di primo Novecento al Dopoguerra di Lucio Fontana. Con una…

Dopo il flop rumorosissimo della scultura invenduta di Giacometti, le aste serali di arte contemporanea di Sotheby’s a New York hanno totalizzato oltre 186 milioni,…

Già presente con sette sedi internazionali a Salisburgo, Parigi, Londra e Seoul, il gallerista austriaco…

Da Gianni Piacentino a Elisabetta Benassi e Massimo Bartolini, sono tanti gli artisti italiani che erano stati acquistati da una società presieduta fino al 2021…

Tra i lotti che saranno protagonisti della doppia sessione di vendite dedicata dalla casa d'aste fiorentina ai dipinti antichi e dell'Ottocento spicca una Cleopatra della…

Instabilità economica e politica non hanno a quanto pare fermato le vendite di Frieze e…

Si terrà dal 9 al 13 maggio 2025 la nuova edizione della rassegna-sorella di TEFAF Maastricht con un focus verticale sulle ricerche moderne e contemporanee…

La casa inglese l'ha spuntata su Christie's e a maggio a New York esiterà una selezione di 12 lotti per un valore di 12 milioni…

All'origine del “gran rifiuto” di partecipare alla nuova edizione della gigante delle fiere globali sarebbe…

Da una eccezionale Fine di Dio di Lucio Fontana a un Cretto di Burri nerissimo, Sotheby's sfodera una collezione senza pari di arte italiana e…

In attesa dell'attesa sessione di vendita in calendario a New York il prossimo maggio, il mercato francese si conferma solido e reattivo, per l'arte internazionale…

L'esposizione, unica e doppia, chiama in causa le statue monumentali preistoriche ritrovate a Mont’e Prama…