Cristina Masturzo
Cristina Masturzo è storica e critica d’arte, esperta di mercato dell’arte contemporanea, art writer e docente. Dal 2017 insegna "Economia e Mercato dell'Arte" e "Comunicazione e Valorizzazione delle Collezioni" al Master Accademico in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, di cui è Course Leader dal 2024.
Dal 2022 al 2024 ha tenuto lezioni di Art Market, Marketing e Comunicazione all’Istituto Marangoni di Firenze. Dal 2018 è responsabile e contributor dell’area di mercato dell’arte per Artribune Magazine, dove cura anche dal 2023 la newsletter Incanti. Nel 2020 è stata tra i coordinatori del Forum dell'arte contemporanea italiana. Collabora con il Dipartimento di Arti Visive di NABA (Milano, Roma) e segue come freelance progetti di ricerca sul sistema dell’arte e progetti editoriali indipendenti. Suoi testi sono stati pubblicati in magazine, volumi e cataloghi di settore.
L’aggiudicazione stratosferica di Klein per oltre 18 milioni di euro ha guidato le aste parigine della maison, che hanno però visto anche confermato il valore…
Alla chiusura di queste edizioni delle fiere di Londra, il mercato dell'arte della capitale si è mostrato in netta ripresa, con vendite robuste per le…
Con un catalogo contenuto e focalizzato sull’arte contemporanea, la vendita serale di Sotheby’s a Londra…
Inaugurata negli Anni Duemila a Londra, l'asta dedicata all'arte italiana moderna e contemporanea è diventata uno degli appuntamenti più importanti del mercato internazionale. E nella…
Niente più distinzioni tra espositori di arte moderna e di arte contemporanea, una nuova attenzione al linguaggio e l’abbassamento dell’IVA. Cosa aspettarsi dalla 20esima ArtVerona…
L’arte italiana e le avanguardie internazionali tornano protagoniste alle prime vendite di peso in Europa,…
Con un totale di oltre 70 milioni di sterline, “guanti bianchi” per la vendita della collezione surrealista di Pauline Karpidas, la più preziosa asta single-owner…
Questo autunno a New York Sotheby’s presenterà la collezione di Leonard A. Lauder, la raccolta di capolavori del XX Secolo, da Klimt e Schiele a…
L’Associazione Antiquari d’Italia torna con la seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, la…
Abbiamo raggiunto Tarizzo, italo-britannica classe 1988, per farci raccontare le novità in cantiere e le leve necessarie per rendere rilevante la fiera complementare a Frieze…
Aperta durante la Berlin Art Week 2025, il prossimo settembre, la mostra nasce dall’amicizia tra le due gallerie e indaga la complessità della condizione umana…
Dopo il primo semestre si tirano le somme sul mercato dell'arte, in attesa dei consuntivi…