Christian Caliandro
Si chiude questa domenica, all’interno della rubrica Inpratica, la lunga riflessione a puntate sul nuovo realismo. A fare il punto finale - per ora -…
Cosa comporta produrre un’arte antistorica, totalmente avulsa dal contesto in cui si trova ad agire? Significa ridursi più o meno consapevolmente all’inazione, all’impossibilità di essere…
Trilogia, ultimo atto. Quello fra Nolan e Batman è stato un incontro assai proficuo. E…
In questi giorni ci hanno lasciato due giganti della cultura occidentale: lo scrittore Gore Vidal e il regista Chris Marker. Che cosa avevano in comune…
Realismo: se ne occupa da qualche settimana la rubrica Inpratica. Affrontandone le declinazioni filosofiche e letterarie, nell’arte contemporanea e… ora nel cinema.
Scurati, Siti. Sortino... No, non si tratta della nazionale di calcio del 1958, ma di…
Da l’Havana a Civitella del Tronto, con l’ultimo passaggio a Lucca. Il discorso critico di Giuseppe Stampone prosegue a tappe forzate, e giunge nell’ex Chiesa…
Si dice ‘zombie’ e si pensa ai morti viventi eternati da George Romero. Horror e basta, come in certi romanzi di Stephen King? Assolutamente no.…