Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

Nasce la Community Valore Cultura. Gli operatori culturali privati italiani si alleano

È una piattaforma di collaborazione, progettazione e sviluppo strategico dedicata agli enti culturali di diritto privato nel Belpaese l’iniziativa promossa da TEHA Group insieme a…

del 30 Giugno 2025
La celebre signora Maffi di Umberto Boccioni entra nella collezione della Pinacoteca del Divisionismo a Tortona

Realizzato nel 1909 il dipinto non solo documenta una fase cruciale della carriera dell’artista, dal divisionismo ai primi fermenti espressionisti e futuristi, ma porta con…

del 30 Giugno 2025
Una clamorosa donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma: 40 milioni di dollari

Tra queste figurano undici lavori di Cy Twombly e un’opera di Pablo Picasso, il pastello…

del 26 Giugno 2025
Nella Svizzera francese due musei sfidano gli stereotipi della periferia culturale tra arte contemporanea e partecipazione 

A pochi minuti di treno l’uno dall’altro, il Musée des Beaux-Arts de Le Locle (MBAL)…

del 24 Giugno 2025
L’estate del Nuovo Anfiteatro Martesana a Milano: tutti gli eventi in programma della NAMA Summer Arena

Tra musica, arte, sport e teatro, dalla periferia al centro e dal centro alla periferia, la rassegna estiva del Nuovo Anfiteatro Martesana propone per un…

del 24 Giugno 2025
In arrivo a Bassano del Grappa un’importante mostra antologica su Giovanni Segantini

Tra i più celebri esponenti del divisionismo e sensibile osservatore del paesaggio naturale quale luogo fisico e simbolico l’artista viene celebrato con una mostra che…

del 19 Giugno 2025
A Bologna nello storico Palazzo Bentivoglio c’è una grande voliera con decine di bozzoli di falene

Il progetto è opera dell’artista Giorgio Andreotta Calò invitato dall’istituzione a presentare il mediometraggio ΊΚΑΡΟΣ…

del 19 Giugno 2025
Il Comune di Milano incoraggia la cultura nei cortili delle case popolari. Pubblicato il bando

Ha l’obiettivo di trasformare spazi spesso trascurati in centri di aggregazione dove la cultura diventa…

del 18 Giugno 2025
La prossima tra le mostre itineranti della Fondazione Trussardi a Milano sarà nell’affascinante Palazzo Morando

È dedicato alle pratiche artistiche ispirate all’invisibile, all’automazione psichica e alla trance come modalità di creazione il progetto espositivo che prende le mosse dalla storia…

del 17 Giugno 2025
Anche a Milano si può fare arte di prossimità. Lo spazio Settantaventidue lo sta dimostrando

Sui Navigli milanesi, lo spazio non profit Settantaventidue propone un’offerta variegata, tra mostre, performance, pubblicazioni e dischi. Scopriamo il progetto attraverso le parole di uno…

del 17 Giugno 2025
A Reggio Emilia l’arte senza passato di Marco Maria Zanin. Mostra tra autobiografia e produzione artistica relazionale

Al centro dell’esposizione un corredo funebre immaginario presentato come portale temporale tra i manufatti del…

del 15 Giugno 2025
Il rebus dell’arte contemporanea con Maurizio Bertinetti a Venezia

La Galleria Tommaso Calabro ospita un nuovo episodio del programma “Pop (The Chapel) Up”, per…

del 14 Giugno 2025