Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

A Milano lo spazio di Viafarini al Corvetto è tutto nuovo. Tante attività e una mostra-dedica al quartiere

Dall’intervento degli artisti Premiata Ditta al campus estivo per bambini e famiglie e dagli open studio degli artisti di Viafarini.work alla collaborazine con Fondazione Galleria…

del 28 Giugno 2024
A Milano apre Spazio Tenda. Sperimentazioni e mostre di artisti emergenti

Da laboratorio personale a spazio espositivo, il progetto istituito da Claudio Saviola e Filippo Fortuna nasce con l’intenzione di offrire alla città un luogo versatile…

del 27 Giugno 2024
Il Politecnico di Torino digitalizza l’archivio fotografico di Oliviero Toscani

L’iniziativa, formalizzata lo scorso anno, non cataloga soltanto il patrimonio di Toscani ma contestualizza i…

del 25 Giugno 2024
Lo spazio non profit viaraffineria. Deposito dinamico d’arte a Catania

Prosegue la nostra ricognizione degli spazi non profit italiani. Questa volta abbiamo chiesto alle fondatrici…

del 24 Giugno 2024
Cavalli, cavalieri e antiche divinità: Marino Marini in mostra al Forte di Bard

Tra i più importanti artisti italiani del ‘900 il pittore e scultore di Pistoia è celebrato con un’esposizione che riflette sull’ispirazione e sui temi ricorrenti…

del 24 Giugno 2024
A Milano una mostra per omaggiare il grande gallerista Giorgio Marconi con le opere dei suoi artisti

Enrico Baj, Giò Pomodoro, Emilio Tadini e Mario Schifano sono solo alcuni dei nomi che gravitarono attorno al celebre Studio Marconi e che a un…

del 23 Giugno 2024
Il Museo Castello San Materno di Ascona festeggia 10 anni con una mostra su Karl Hofer 

Presenta una rara selezione di dipinti e opere su carta di uno dei più prestigiosi…

del 22 Giugno 2024
Arte pubblica a Milano: un’opera dell’artista Maria Cristina Carlini al Giambellino

Si aggiunge ad altre tre opere già permanenti nel capoluogo lombardo l’opera della scultrice internazionale…

del 21 Giugno 2024
“Sabotare la Biennale di Venezia”. All’accademia Naba di Milano va in scena il padiglione del dissenso

Parte dall’analisi storica degli avvenimenti accaduti negli anni 1968, 1974 e 1976 caratterizzati da forti contestazioni politiche e sociali all'interno della rassegna lagunare l’evento proposto…

del 20 Giugno 2024
In Puglia la grande ex marmeria che diventerà un centro per l’arte contemporanea 

Si chiama IMARFA ed è a Fasano. È l’installazione luminosa “Love difference” di Michelangelo Pistoletto a inaugurare i lavori che avvieranno un percorso di valorizzazione…

del 19 Giugno 2024
A Milano c’è un affascinante palazzo ottocentesco pieno di gallerie d’arte contemporanea

ERA Gallery è stata fondata a Milano nel 2019 da Patrizia Tenti e da qualche…

del 19 Giugno 2024
Cristiana Collu è la nuova direttrice della Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Dopo un doppio mandato alla Galleria Nazionale di Roma la storica dell’arte, curatrice, manager e…

del 17 Giugno 2024