Caterina Angelucci
Caterina Angelucci

A Milano c’è una grande mostra su Alex Katz e la sua produzione di cartoni

I cartoni da spolvero sono utilizzati per trasferire immagini sulla tela secondo un’antica tecnica che risale al Rinascimento i cartoni da spolvero e quelli del…

del 29 Novembre 2024
Anche Tirana ha la sua Art Week. Prima edizione per la tre giorni dell’arte in Albania

È organizzato dall’Albanian Visual Arts Network l’evento di tre giorni che nasce con l’obiettivo di offrire una mappatura dei luoghi culturali albanesi, dagli spazi indipendenti…

del 28 Novembre 2024
A Casale Monferrato torna il festival di fotografia dedicato al dialogo tra le arti

In arrivo la seconda edizione di MonFest che dopo l’esordio nel 2022 anima nuovamente la…

del 28 Novembre 2024
Il mare come tragedia e come speranza. A Milano l’intervento dell’artista Adrian Paci

La grande vetrata dell’Agorà del MUDEC ospita l’installazione site-specific del famoso artista albanese invitato a…

del 27 Novembre 2024
Tra utopia e lotta generazionale l’arte di Jure Kastelic in mostra a Milano

Ospite del collezionista Carl Kostyál l’artista sloveno con base a Venezia ha presentato opere inedite che, tra principesse esotiche, re mascherati e cavalieri in armatura,…

del 27 Novembre 2024
Alla Triennale di Milano i grandi classici del design di uso quotidiano sono in vendita

Diventa quasi una mostra la selezione di oggetti presentati da Fattobene che riscopre gli archetipi del design italiano dalla celebre colla Coccoina ai quaderni Tassotti

del 26 Novembre 2024
Scuola Piccola Zattere a Venezia: nuova istituzione con programma culturale impeccabile (e qualche controversia)

È uno spazio non-profit dedicato alla ricerca e alla formazione di operatori culturali provenienti da…

del 25 Novembre 2024
In Francia due Madonne di Botticelli esposte eccezionalmente in un castello della Loira

Una viene dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, l’altra è conservata a Champigny-en-Beauce ma solo…

del 23 Novembre 2024
Al museo MAN di Nuoro quattro nuove mostre: linguaggi sperimentali e maestri del passato

Rientrano nel ciclo “Essenze naturali” i tre percorsi espositivi che attraverso punti di vista differenti raccontano l’astrazione delle forme, la memoria della terra e il…

del 22 Novembre 2024
A Pompei riapre la Casa della Fontana Piccola. Parte il progetto “Raccontare i cantieri”

Torna visibile dopo un importante restauro il sito archeologico simbolo della ricchezza e del prestigio della città antica 

del 21 Novembre 2024
In Emilia la mostra che svela i capolavori mai visti del Guercino

Finora nascoste al pubblico venti grandi opere tra cui numerose pale d’altare di Giovanni Francesco…

del 20 Novembre 2024
A Milano torna ArteVisione 2024: il progetto che sostiene giovani creativi nell’audiovisivo

Si tratta di un workshop intensivo di formazione della durata di una settimana al termine…

del 18 Novembre 2024