Beatrice Andreani
Laureata in cinematografia, frequenta l’ultimo anno di magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza. Ha collaborato con diverse riviste culturali, scrive per altre testate giornalistiche e ha svolto le attività di ufficio stampa e di editor per un marchio editoriale con sede a Roma, città in cui vive. Trova molto interessante e stimolante approfondire i meccanismi che scaturiscono dal rapporto che si instaura tra il mondo del cinema, dell'arte (nello specifico quella contemporanea) e il mondo della comunicazione.
I “Brandenburg Paintings” dialogano con lo spazio della Galleria Richter Fine Art creando un ritmo che supera i limiti della tela tra ciclicità e inversioni…
Parlano di desiderio, di appartenenze sessuali e sociali imposte e di non-definizione i lavori del fotografo americano Pacifico Silano, e lo fanno con un’estetica tutta…
È una mostra carica di astrazione e riflessione, quella di Luca Grechi: artista toscano che…
L’invisibilità, la prevaricazione e l’incomunicabilità sono solo alcune delle difficoltà che la comunità Sorda ha affrontato e continua ad affrontare. Lo racconta l’artista e performer…
A celebrare i primi due decenni di attività di questo spazio, oltre alla rassegna che ne ripercorre la storia, c’è il progetto innovativo dell’artista cinese…
Le opere di Paolo Faiola sono strettamente legate agli obiettivi internazionali di ecosostenibilità, per innescare…
In mostra al Macro di Roma, Nicolás Guagnini mescola pittura, performance e installazione per riflettere sulla storia con ironia e consapevolezza