Alessia Caliendo

Alessia Caliendo è giornalista, producer e style e visual curator. Formatasi allo IED di Roma, si è poi trasferita a Londra per specializzarsi in Fashion Styling, Art Direction e Fashion Journalism alla Central Saint Martins. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni internazionali, campagne pubblicitarie, video musicali e celebrity. È docente presso il Polimoda e lo IED - Istituto Europeo di Design, dove insegna visual content curation, fashion production e fashion styling. Tiene regolarmente workshop e lezioni presso rinomati istituti di fotografia come Leica Akademie US e ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia. Nel 2018 è entrata a far parte di Condé Nast per produrre contenuti per Vogue Italia, Vanity Fair, Glamour e GQ ed è stata visual tutor della Condé Nast Academy. Dal 2020 si è formata professionalmente come photo editor per completare e coprire tutti i campi legati alla produzione visiva e alla content curation. La sua ricerca spazia in diversi campi dell'arte visiva e della moda, dalla fotografia all'estetica contemporanea. Le immagini e la scrittura sono una parte fondamentale della sua pratica per raccogliere e imprimere memorie collettive.

È il leader della profumeria artistica mondiale, Filippo Sorcinelli, la mente dietro questo progetto. Ce lo racconta visivamente il Premio Luigi Ghirri 2025, Davide Sartori

Un festival, due mostre e decine di talk per un settore che testa formati e modelli. Alla terza edizione del festival ideato da Frab’s cinque…

A Kameari, a est di Tokyo, l’ecosistema di SKAC trasforma un ex magazzino in laboratorio…

Un viaggio visivo nella Milano che non si vede: con il suo racconto, nato nel 2019 come diario della circonvallazione esterna, Angelo Leonardo esplora le…

Due sfilate nella capitale interpretano la storia della moda attraverso i codici dell’impero e della liturgia, fra mito, cinema e artigianato. I video

Tra Istanbul, New York e Milano, l’artista turca riflette sulla pittura come linguaggio emotivo, tra…

Il nuovo lifestyle hotel romano apre con una collezione site specific curata da Spazio Taverna. Otto giovani artisti dialogano con l'identità della Capitale tra memoria…

Un viaggio tra corpi e materiali, luoghi e simboli: il corto “Corpo Erede” del duo visivo rilegge l’artigianato con un linguaggio visivo che sfida il…

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma con l’apertura di PM23, in…

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo la cultura d’impresa con programmi didattici dedicati a tecnologia, sostenibilità…

A Milano, in un negozio-archivio che custodisce migliaia di capi unici, Franco Jacassi racconta decenni di moda, arte e costume, tra Versace e 70.000 bottoni

Il tema “Avere vent’anni” ispira la nuova edizione del festival a Reggio Emilia: da Daido…