Avatar photo
Alessia Caliendo

Alessia Caliendo è giornalista, producer e style e visual curator. Formatasi allo IED di Roma, si è poi trasferita a Londra per specializzarsi in Fashion Styling, Art Direction e Fashion Journalism alla Central Saint Martins. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni internazionali, campagne pubblicitarie, video musicali e celebrity. È docente presso il Polimoda e lo IED - Istituto Europeo di Design, dove insegna visual content curation, fashion production e fashion styling. Tiene regolarmente workshop e lezioni presso rinomati istituti di fotografia come Leica Akademie US e ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia. Nel 2018 è entrata a far parte di Condé Nast per produrre contenuti per Vogue Italia, Vanity Fair, Glamour e GQ ed è stata visual tutor della Condé Nast Academy. Dal 2020 si è formata professionalmente come photo editor per completare e coprire tutti i campi legati alla produzione visiva e alla content curation. La sua ricerca spazia in diversi campi dell'arte visiva e della moda, dalla fotografia all'estetica contemporanea. Le immagini e la scrittura sono una parte fondamentale della sua pratica per raccogliere e imprimere memorie collettive.

Pitti Uomo tra identità e nuovi mercati: l’intervista al CEO Raffaello Napoleone

Dal made in Italy fino ai mercati emergenti. Ecco come si evolve il menswear contemporaneo secondo il direttore della storica manifestazione. E su Pitti Casa…

del 21 Giugno 2025
A Roma otto artisti under 40 trasformano il nuovo NYX Hotel Rome in un’opera d’arte

Il nuovo lifestyle hotel romano apre con una collezione site specific curata da Spazio Taverna. Otto giovani artisti dialogano con l'identità della Capitale tra memoria…

del 13 Giugno 2025
Dalla moda ai mestieri d’arte. I Narènte raccontano la Sardegna con un cortometraggio speciale

Un viaggio tra corpi e materiali, luoghi e simboli: il corto “Corpo Erede” del duo…

del 6 Giugno 2025
A Roma aperto il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani. Intervista a Giancarlo Giammetti

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma con l’apertura di PM23, in…

del 24 Maggio 2025
Cos’è il dandismo nero celebrato a New York e cosa c’entra il fotografo Daniele Tamagni

Il Metropolitan di New York celebra il black dandy come gesto politico ed estetico. Un percorso che riporta in primo piano l'opera pionieristica del fotografo…

del 9 Maggio 2025
Design, innovazione, nuove tecnologie. Viaggio nel quartier generale di Pirelli a Milano

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo la cultura d’impresa con programmi didattici dedicati a tecnologia, sostenibilità…

del 1 Maggio 2025
L’archivio vintage della moda italiana: la storia di Franco Jacassi

A Milano, in un negozio-archivio che custodisce migliaia di capi unici, Franco Jacassi racconta decenni…

del 25 Aprile 2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025. Un’edizione sulle nuove generazioni

Il tema “Avere vent’anni” ispira la nuova edizione del festival a Reggio Emilia: da Daido…

del 23 Aprile 2025
Il design mutageno che racconta la trasformazione di ambiente e società attraverso il progetto

Un’indagine sul potenziale trasformativo del design: attraverso Spazio Espositivo, iniziativa filantropica di Artribune che promuove fotografia e arte contemporanea, artisti e fotografi esplorano nuove relazioni…

del 12 Aprile 2025
Moda e design alla Milano Design Week 2025. Guida agli eventi da segnarsi e vedere

Da pezzi vintage rivisitati con tecniche artistiche a installazioni interattive e immersive, ecco una selezione ragionata degli appuntamenti imperdibili della settimana

del 6 Aprile 2025
La brandizzazione della politica americana vista attraverso l’obiettivo di Lucia Buricelli

Com’è la società americana dopo il mandato di Trump? Una fotografa ha documentato per il…

del 28 Marzo 2025
Missoni e Museo MA*GA presentano laboratori e incontri su tessile e artigianato

Artribune entra in esclusiva negli Archivi Missoni per la quarta edizione di INTRECCI al Museo…

del 27 Marzo 2025
La complessità dei legami umani in 8 fotografi internazionali da conoscere  

Una selezione di otto fotografi provenienti da diversi Paesi per indagare le dinamiche di appartenenza, identità e condivisione attraverso le loro immagini inedite, scelte per…

del 14 Marzo 2025
Moda, arte e comunità: uscito il nuovo numero di Artribune Focus Moda

Un percorso tra moda, arte e cultura visiva per esplorare il concetto di comunità. Il nuovo numero indaga le connessioni globali e locali, tra etica,…

del 5 Marzo 2025
Chi sono i creativi visivi dietro le immagini di Sanremo 2025?

Le estetiche dei concorrenti sono curate da fotografi, registi e creativi: ecco alcuni di questi…

del 14 Febbraio 2025
Cassina e i segreti del design Made in Italy. Intervista al CEO Luca Fuso

A rendere peculiare l'azienda è l'unione tra le idee dei maestri del design e le…

del 25 Gennaio 2025
10 artisti interpretano la parola “Tailor” per il lancio della nuova newsletter dedicata al dialogo moda-cultura 

Ogni artista, con il proprio background unico e la propria ricerca stilistica, contribuisce a definire un racconto collettivo che intreccia esperienze individuali e universali, inaugurando…

del 18 Gennaio 2025