Avatar photo
Alessia Caliendo

Alessia Caliendo è giornalista, producer e style e visual curator. Formatasi allo IED di Roma, si è poi trasferita a Londra per specializzarsi in Fashion Styling, Art Direction e Fashion Journalism alla Central Saint Martins. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni internazionali, campagne pubblicitarie, video musicali e celebrity. È docente presso il Polimoda e lo IED - Istituto Europeo di Design, dove insegna visual content curation, fashion production e fashion styling. Tiene regolarmente workshop e lezioni presso rinomati istituti di fotografia come Leica Akademie US e ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia. Nel 2018 è entrata a far parte di Condé Nast per produrre contenuti per Vogue Italia, Vanity Fair, Glamour e GQ ed è stata visual tutor della Condé Nast Academy. Dal 2020 si è formata professionalmente come photo editor per completare e coprire tutti i campi legati alla produzione visiva e alla content curation. La sua ricerca spazia in diversi campi dell'arte visiva e della moda, dalla fotografia all'estetica contemporanea. Le immagini e la scrittura sono una parte fondamentale della sua pratica per raccogliere e imprimere memorie collettive.

Le foto del grande Martin Parr diventano stanze d’albergo in una mostra in Germania. L’intervista

I fotolibri dell’artista britannico si trasformano in un albergo da attraversare stanza per stanza, tra reception, lounge e bar. L’intervista con le immagini di Nikita…

del 22 Ottobre 2025
Moda, attivismo e ruolo degli archivi. Intervista ad Andreas Kronthaler, storico direttore creativo di Vivienne Westwood

Il partner creativo e marito della stilista racconta come il suo lascito unisca fashion, attivismo, archivi vivi e collaborazioni con le istituzioni. Abbinata, gli scatti…

del 16 Ottobre 2025
Nelle Marche debutta un laboratorio creativo al confine tra arte e profumo

È il leader della profumeria artistica mondiale, Filippo Sorcinelli, la mente dietro questo progetto. Ce…

del 4 Ottobre 2025
Mag to Mag 2025: cinque voci dell’editoria indipendente che si sono confrontate a Milano

Un festival, due mostre e decine di talk per un settore che testa formati e…

del 19 Settembre 2025
A Tokyo apre un centro culturale che cambia sembianze ogni mese

A Kameari, a est di Tokyo, l’ecosistema di SKAC trasforma un ex magazzino in laboratorio culturale. L’architetto Keisuke Nakamura, di Daikei Mills, racconta la sua…

del 20 Agosto 2025
Dentro l’84 di Tokyo: il bar segreto che custodisce 40 anni di storia della Nintendo

A Shibuya, in un luogo inaccessibile senza prenotazione, Toru “Chōkan” Hashimoto apre ad Artribune il suo scrigno di memorabilia: disegni autografati da Miyamoto e Aonuma,…

del 16 Agosto 2025
Le Monde ou Rien: il racconto delle periferie milanesi tra estetica maranza e verità sociale

Un viaggio visivo nella Milano che non si vede: con il suo racconto, nato nel…

del 19 Luglio 2025
Dolce&Gabbana celebrano a Roma la bellezza eterna, tra mito, fede e sartorialità

Due sfilate nella capitale interpretano la storia della moda attraverso i codici dell’impero e della…

del 16 Luglio 2025
Tra astrazione e memoria. L’arte di Nilufer Yildirim incontra la moda per HIGH The Journal

Tra Istanbul, New York e Milano, l’artista turca riflette sulla pittura come linguaggio emotivo, tra stratificazioni materiche e tensioni visive in un progetto editoriale moda…

del 4 Luglio 2025
Pitti Uomo tra identità e nuovi mercati: l’intervista al CEO Raffaello Napoleone

Dal made in Italy fino ai mercati emergenti. Ecco come si evolve il menswear contemporaneo secondo il direttore della storica manifestazione. E su Pitti Casa…

del 21 Giugno 2025
A Roma otto artisti under 40 trasformano il nuovo NYX Hotel Rome in un’opera d’arte

Il nuovo lifestyle hotel romano apre con una collezione site specific curata da Spazio Taverna.…

del 13 Giugno 2025
Dalla moda ai mestieri d’arte. I Narènte raccontano la Sardegna con un cortometraggio speciale

Un viaggio tra corpi e materiali, luoghi e simboli: il corto “Corpo Erede” del duo…

del 6 Giugno 2025
A Roma aperto il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani. Intervista a Giancarlo Giammetti

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma con l’apertura di PM23, in piazza Mignanelli, tra arte, moda e memoria condivisa. Per Artribune…

del 24 Maggio 2025
Cos’è il dandismo nero celebrato a New York e cosa c’entra il fotografo Daniele Tamagni

Il Metropolitan di New York celebra il black dandy come gesto politico ed estetico. Un percorso che riporta in primo piano l'opera pionieristica del fotografo…

del 9 Maggio 2025
Design, innovazione, nuove tecnologie. Viaggio nel quartier generale di Pirelli a Milano

La Fondazione Pirelli, istituita nel 2008, custodisce un vasto archivio e una biblioteca tecnico-scientifica, promuovendo…

del 1 Maggio 2025
L’archivio vintage della moda italiana: la storia di Franco Jacassi

A Milano, in un negozio-archivio che custodisce migliaia di capi unici, Franco Jacassi racconta decenni…

del 25 Aprile 2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025. Un’edizione sulle nuove generazioni

Il tema “Avere vent’anni” ispira la nuova edizione del festival a Reggio Emilia: da Daido Moriyama a Luigi Ghirri uno sguardo corale sulla Generazione Z…

del 23 Aprile 2025