Aldo Premoli
Aldo Premoli

Milanese di nascita, dopo un lungo periodo trascorso in Sicilia ora risiede a Cernobbio. Lunghi periodi li trascorre a New York, dove lavorano i suoi figli. Tra il 1989 e il 2000 dirige “L’Uomo Vogue”. Nel 2001 fonda Apstudio e fornisce consulenze ad aziende e associazioni industriali. Ha tenuto conferenze in tre continenti per Ice, Anci e Aimpes e curato esposizioni che fanno da ponte tra arte e moda. Tra il 2013 e 2014 dirige “Tar magazine”, rivista di arte, scienza ed etica. Attualmente è blogger di “Huffington Post”, columnist de “Linkiesta” e direttore della piattaforma hyper local "SudStyle". Come curatore indipendente si concentra su mostre rivolte alla società. In Sicilia ha fondato la Odv “Mediterraneo Sicilia Europa”, in Lombardia “La Cernobbina Art Studio”. Presiede la chat “Moda Italiae”. “Cronache. Tra arte e moda” è il suo ultimo libro.

La nuova sede di Fondation Cartier a Parigi inaugura con una mostra-tributo alla storia della città 

Un edificio storico nel cuore di Parigi ospita la nuova sede di Fondation Cartier dopo che l’intervento di Jean Nouvel ha messo in dialogo l’interno…

del 2 Novembre 2025
A che punto è il lusso? Un’analisi tra dati concreti e scontri social 

Fan e nemici delle case di moda occidentali si fanno la guerra sui social mentre il mercato procede per la sua strada. Tra faide e…

del 2 Novembre 2025
A Milano una mostra straordinaria che sembra una biennale. Succede a Palazzo Morando 

Giovani artisti, maestre del Novecento, sacerdotesse teosofiche e un palazzo eccentrico si incontrano nella grande…

del 31 Ottobre 2025
A Parigi c’è la più grande mostra sul Minimalismo mai realizzata in Europa 

Da Agnes Martin a On Kawara, da Lee Ufan a Dan Flavin. Il Minimalismo raccontato…

del 25 Ottobre 2025
Per vedere film d’autore ora bisogna andare alle sfilate d’alta moda. Gli esempi a Milano e Parigi 

Da Spike Jonze per Gucci ad Adam Curtis per Dior. Le recenti sfilate lo dimostrano sempre di più: l’ibridazione tra moda, cinema e performance è…

del 9 Ottobre 2025
La pittura su schermo di Alfonso Leto. In mostra a Mantova a Casa del Mantegna 

Le sue tele sono tablet, monitor, tv, cellulari, pannelli solari: nella sua mostra alla Casa del Mantegna, il pittore siciliano Alfonso Leto trasforma il senso…

del 3 Ottobre 2025
Città del Messico tra epica e tragedia. Magico Alejandro Iñárritu alla Fondazione Prada 

A partire da un’archeologia del suo stesso cinema, il grande regista Alejandro G. Iñárritu porta…

del 25 Settembre 2025
Tennis, moda e nuovi significati del lusso 

I campi da tennis sono terreno di sfide sempre più seguite dal pubblico internazionale e,…

del 8 Settembre 2025
La sound artist Ellen Arkbro dall’organo di Palazzo Chigi Saracini di Siena alla Biennale Musica di Venezia 

La compositrice svedese si esibisce in Italia con due inediti, e dopo la presentazione a Siena del suo ultimo Nightclouds, in versione acustica, sarà tra…

del 1 Settembre 2025
I brand della moda al bivio: ultra-lusso o piuttosto ultra-fast fashion?

Da un lato c’è la pressione inarrestabile del fast fashion, dall’altro i dazi di Trump e le mosse del mercato cinese. Davanti a tante incertezze,…

del 24 Agosto 2025
La valle svizzera dell’Engadina è piena zeppa di arte contemporanea 

Da St. Moritz a Scuol, le cittadine della valle dell’Engadina in Svizzera, per la precisione…

del 22 Agosto 2025
Perché la moda ha invaso le fiere d’arte e i grandi musei internazionali?

Sono sempre di più nel mondo le mostre dedicate alla moda pronte a sbarcare nelle…

del 1 Agosto 2025
La mostra di Joana Vasconcelos ad Ascona: femminismo, moda, kitsch e barocco 

Il Canton Ticino celebra l’artista portoghese femminista, ironica e pungente con un progetto monumentale che racconta il suo lavoro dagli Anni Novanta ad oggi

del 24 Luglio 2025
Agostino Arrivabene, Alda Merini e Persefone. La mostra a Lugano 

È una pittura felicemente antica quella di Agostino Arrivabene, e la sua mostra alla Primo Marella Gallery di Lugano lo dimostra. Tra riferimenti alla grande…

del 19 Luglio 2025
Alta moda e bellezza non bastano più. Ecco come cambia il mercato 

Si è appena aperta la fashion week parigina, ma il significato del termine “lusso” è…

del 8 Luglio 2025
Tra macroscopico e microscopico. La grande mostra di Vija Celmins alla Beyeler di Basilea 

Cieli stellati, ragnatele, deserti e oggetti quotidiani: questi i soggetti con cui da tutta la…

del 28 Giugno 2025
Quali scenari per il mondo della moda. Il punto all’estate 2025 a margine delle sfilate tra Milano e Parigi

La crisi del tessile-abbigliamento è conclamata. Abbigliamento maschile, femminile, accessori nessuno è esentato da una flessione che non si arresta da almeno 24 mesi. Gli…

del 25 Giugno 2025