Alberto Villa
Alberto Villa

Aperto il primo museo al mondo dedicato all’arte e alla cultura Sufi. Reportage da Parigi

Noto come la corrente mistica dell’Islam, il Sufismo e la sua arte sono i protagonisti del nuovo museo MACS MTO nel sobborgo parigino di Chatou.…

del 27 Settembre 2024
Tra visioni perturbanti e gothic revival. Intervista a Marta Blue

Rose che perforano la carne, ventri abitati da serpenti, stregherie. Le opere disturbanti di Marta Blue sono in mostra da FIUTO Art Space e una…

del 18 Settembre 2024
Paesaggismi contemporanei. La mostra della giovane artista Nuvola Camera a Treviglio

Case veneziane infestate, pianure, montagne e colline prive di qualsiasi idillio, alberi che si perdono…

del 17 Settembre 2024
Costruire una mostra a misura di bambino. La sfida di una curatrice e un’artista italiana a Seoul 

In mostra al MOKA di Seoul, oltre alle sculture di Camilla Alberti, le opere di…

del 9 Settembre 2024
Lungo la Via dell’Incenso sulle tracce di antiche civiltà: la Valle di AlUla 

Città fantasma, necropoli mozzafiato, testimonianze di popoli dagli alfabeti dimenticati: le sabbie del deserto arabo nascondono questo e molto altro. Siamo stati nell’Oasi di AlUla…

del 10 Agosto 2024
A Venezia l’installazione tra vegetale e spirituale dell’artista romena Victoria Zidaru

Si ispira alla Lingua Ignota della monaca medievale tedesca Ildegarda di Bingen il nuovo intervento partecipativo dell’artista Victoria Zidaru. Un’installazione site-specific nel cortile dell’Istituto della…

del 8 Agosto 2024
Desiderio e oscurità nelle opere di Wang Haiyang in mostra a Venezia

Perturbanti e magnetici, i dipinti di Wang Haiyang trasformano le pareti di Capsule Venice in…

del 4 Agosto 2024
Sessant’anni di “Empire” di Andy Warhol. Anatomia di un capolavoro  

Nella notte tra il 25 e il 26 luglio 1964, Andy Warhol realizzava una delle…

del 25 Luglio 2024
La rivolta del corpo. Intervista ad Angela Vettese sul suo nuovo libro 

L’autrice di una delle guide all’arte contemporanea più lette di sempre torna in libreria per parlare del corpo e della sua liberazione. Abbiamo incontrato Angela…

del 22 Luglio 2024
Klimt, Schiele e la Vienna del Novecento. Il Leopold Museum secondo il suo direttore 

Noto per la sua collezione di capolavori dell’espressionismo austriaco, il Leopold Museum di Vienna è il cuore pulsante di uno dei distretti culturali più importanti…

del 9 Luglio 2024
La poesia in pittura. La mostra di Enrique Martínez Celaya a Venezia 

Il carboncino, il colore, lo sdoppiamento del reale e i ricordi della sua Cuba. Enrique…

del 8 Luglio 2024
Tra le Dolomiti della Val Gardena c’è una delle mostre più importanti d’Italia

Parte da un’antica leggenda ladina sulle marmotte la Biennale Gherdëina curata da Lorenzo Giusti, per…

del 31 Maggio 2024