Alberto Villa

Nato in provincia di Milano sul finire del 2000, è critico e curatore indipendente. Si laurea in Economia e Management per l'Arte all'Università Bocconi con una tesi sulle produzioni in vetro di Josef Albers e attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Arti Visive allo IUAV di Venezia. Suoi articoli sono comparsi su Juliet, Forme Uniche e L'Essenziale Studio. Lavora nella redazione di Artribune come autore, editor e coordinatore del magazine cartaceo bimestrale, con la convinzione che un’accurata narrazione sia essenziale per la divulgazione e lo sviluppo dell’arte contemporanea.

Monet, Renoir e Sisley sono solo alcuni dei grandi maestri nella collezione del MuMA di Le Havre, ora in mostra al Museo M9 di Mestre.…

Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugurano le mostre degli scultori Tatiana Trouvé e Thomas Schütte, per indagarne anche le meno note produzioni grafiche. Due…

Invitato dalla storica maison di champagne Ruinart, l’artista francese Julian Charrière porta le sue opere…

Con circa 20 nuovi musei previsti entro i prossimi tre anni, l’Arabia Saudita punta a costruire una rete di istituzioni in grado di valorizzare il…

Diverse e affini, le pratiche artistiche di Giacomo Mercuriali e Federico Tansella si incrociano e si “hackerano” nella nuova mostra della galleria Mare Karina a…

Non un padiglione nazionale, ma universale: il Padiglione Universo nasce da un’idea dell’ingegnere spaziale Claudia…

Se esiste un apice del fermento artistico parigino, è la prima metà del Novecento: avanguardie, salotti, mostre e, soprattutto, grandi personalità. In fotografia, spicca il…

Vendita, dono, scambio, transazione, interesse: questi e molti altri i temi su cui si interroga e ci interroga Cesare Pietroiusti, nella sua mostra alla Galleria…

Una carriera nella Triennale di Milano, una particolare attenzione al medium pittorico contemporaneo e molto…

Undici musei dislocati tra isole e terraferma non sono cosa facile da gestire. Lo sa bene Mariacristina Gribaudi, Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia.…

La diciannovesima edizione di Contemporary Istanbul parla un po’ turco e un po’ spagnolo: tra i due Paesi si è creata una buona intesa culturale,…

Corpi umani, animali e vegetali dalle fattezze aliene raccontano i processi della violenza e le…