A Bologna 11 artisti indagano memorie e visioni con lo sguardo sul mondo. La mostra da P420

Negli spazi della Galleria P420 prende forma “What the Eye Brought Back”, con opere che ci interrogano sulla relazione tra i ricordi, il nostro sguardo e gli immaginari che esso sa generare

Oggetti, mondi, storie e testimonianze: ogni volta che guardiamo qualcosa, il nostro sguardo porta con sé le tracce di ciò che ha già incontrato. È questo che emerge nella mostra What the Eye Brought Back presso la Galleria P420: una narrazione di ciò che è stato, di ciò che è accaduto e che ritorna sotto forma di immagine. 

What the Eye Brought Back, installation view, Galleria P420, Bologna, 2025
What the Eye Brought Back, installation view, Galleria P420, Bologna, 2025

Incontri che riaffiorano alla P420 a Bologna

A tratti nitida e a tratti sfocata, in questo allestimento l’immagine affiora come un appunto, uno schema che, come in un taccuino, prende forma non per spiegare con chiarezza, ma per dare forma a un momento. La mostra prende vita grazie a tracce e postille di incontri precedenti. Hamra Abbas, Majd Abdel Hamid, Maha Ahmed, Bekhbaatar Enkhtur, Edgar Calel, Leonardo Devito, He Xiangyu, Khaled Jarada, Xian Kim, Iva Lulashi e Brett Charles Seiler avevano già incrociato le proprie strade con quella della P420, ma per la prima volta le loro opere si sono incontrate nello spazio espositivo bolognese, riemergendo come parti di un archivio.

Le opere in mostra da P420

Testimonianze di mondi diversi si accostano, rivelando in una estraneità apparente qualcosa che ci tocca da vicino, che va dal personale al condiviso. Gli undici artisti con tecniche e materiali diversi ci accompagnano in un viaggio nello spazio e nel tempo tra miti, memorie che riemergono, mondi naturali e scenari urbani. Tra questi la presenza sottile, ma evidente della figura umana riesce a chiarire uno schizzo abbozzato. Così le immagini accumulate nel corso dell’esistenza assumono un tratto più definito, come attori che finalmente si ritrovano nella stessa stanza sotto lo sguardo di un regista.

Veronica Camastra

Libri consigliati:

(Grazie all’affiliazione Amazon riconosce una piccola percentuale ad Artribune sui vostri acquisti)

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati