Spunta una nuova opera d’arte pubblica nello splendido borgo di Centuripe in Sicilia
Si tratta di una scultura monumentale donata dall'artista Gerold Miller alla comunità della provincia di Enna. Si pone come un ponte tra passato e presente

Fondata dai Siculi nell’VIII Secolo a. C., la cittadina di Centuripe in provincia di Enna (in Sicilia) fu abitata fino al XIII Secolo d. C., per poi essere distrutta per mano di Federico II di Svevia e rifondata tre secoli dopo. Oltre alle bellezze paesaggistiche che l’hanno resa la “Taormina dell’entroterra”, il borgo offre diversi resti archeologici come il Castello Corradino risalente al II – III Secolo d. C. Un patrimonio storico paesaggistico valorizzato non solo dal territorio, ma anche dal dialogo con l’arte contemporanea, come nel caso di Verstärker 65, la scultura monumentale donata dall’artista internazionale Gerold Miller (Altshausen, 1961) alla comunità di Centuripe. Installata su Viale Corradino e con l’Etna a fare da sfondo, l’opera di Miller si pone come nuovo landmark culturale, in dialogo con l’omonimo sito archeologico.
L’artista Gerold Miller dona la scultura “Verstärker 65” a Centuripe in Sicilia
Dal 1985, Gerold Miller esplora le dimensioni dell’immaginario tra immagine, scultura e architettura attraverso forme metalliche essenziali ma cariche di significato. Con la serie Verstärker – avviata nel 2016 – l’artista ha dato forma alle sue prime sculture autonome. L’opera realizzata per Centuripe misura cinque metri di altezza e rappresenta il primo Verstärker di dimensioni monumentali in acciaio corten, un materiale scelto per la sua forza materica e la capacità di evocare il tempo e la trasformazione. Dunque, Verstärker 65 si presenta come un corpo essenziale e aperto al dialogo con lo spazio urbano e la comunità locale.





L’opera “Verstärker 65” a Centuripe: un ponte tra passato e presente
“Questa importante installazione rappresenta un ponte tra passato e presente, tra Sicilia ed Europa, tra arte e territorio”, racconta l’artista Gerold Miller. A fargli eco è il primo cittadino Salvatore La Spina, sottolineando che Verstärker 65 “non è solo una scultura, ma un simbolo di dialogo tra arte contemporanea, storia e paesaggio. Un gesto di grande generosità e visione, che resterà nel tempo a testimoniare il valore dell’arte come strumento di connessione tra epoche e culture”.
La riqualificazione di Viale Corradino a Centuripe
L’opera si trova su Viale Corradino, oggetto di un recente intervento di riqualificazione per la realizzazione di un “giardino siciliano”. Questa area verde è stata progettata con l’obiettivo di valorizzare il punto panoramico di Centuripe, nonché la vista sul mausoleo che si impone in fondo al viale. L’intervento ha interessato un’area complessiva di 3800 mq, includendo giardini, corsie per il traffico leggero e una nuova pavimentazione.
Valentina Muzi
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati