E SE UN NUOVO MERCATO DELL’ARTE RIPARTISSE DAL PARLARSI?
A comporre il nostro Focus, questa settimana, sono due interviste che, insieme, aiutano a comprendere come va delineandosi il mercato dell’arte.
Con Mariolina Bassetti, Chairman Italia di Christie’s, ripercorriamo i 25 anni dalla creazione dell’asta internazionale più importante dedicata all’arte italiana. E se il tema è la crisi del comparto, le percentuali di venduto a Hong Kong e la caratura dei lotti in arrivo a Parigi raccontano, invece, di una gestione orientata alla qualità. Come della necessità di costruire dialoghi, per educare alla comprensione dei fenomeni artistici e a una loro più consapevole valorizzazione.
Su questo è allineata anche Laura Lamonea, nuova Direttrice Artistica di ArtVerona, la fiera che, dal 10 al 12 ottobre 2025, festeggia la sua 20ª edizione. Nel segno della Conversazione, che, come tema guida, lega l’articolazione della rassegna e il palinsesto di eventi in città.
Tra rallentamenti del mercato e cali di fatturato, un nuovo sistema dell’arte prova a delinearsi: inediti modelli di galleria; nuove strade per le fiere; leve differenti agli incanti globali. Tutto accomunato dalla necessità di strategie adatte al tempo in corso, che al centro rimettono l’esperienza dell’arte, il dialogo con i suoi pubblici e l’educazione al collezionismo.
Per richieste, informazioni o commenti potete sempre scriverci, mentre in archivio trovate tutte le uscite precedenti di Incanti.
Cristina Masturzo
|
|
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
|
|
Chiudono gli spazi delle gallerie Almine Rech a Londra e Pace a Hong Kong
|
|
La mostra di Alejandro Piñeiro Bello chiude la Pace Gallery a Hong Kong. Courtesy Pace Gallery
Anche le mega-gallerie vanno ridimensionandosi. Almine Rech ha chiuso lo spazio di Mayfair a Londra e messo in liquidazione quest’estate l’attività nel difficile contesto del Regno Unito post-Brexit. Dove crollano le entrate anche di due pezzi grossi come Hauser & Wirth e David Zwirner, per dire. Pace Gallery si avvia a dismettere la sede di Hong Kong, aperta nel 2014 e trasferita nel 2018 nel grattacielo H Queen, dove poi sono arrivate e se ne sono anche andate molte altre gallerie, da Hauser & Wirth e David Zwirner a Pearl Lam e Whitestone.
Le nuove sedi aggiuntive di Maureen Paley a Londra e di Crèvecoeur a Parigi
Per qualcuno che riduce, qualcun altro aumenta e rilancia. Vale per la celebre gallerista Maureen Paley, che inaugura il terzo spazio londinese, dopo quelli in Bethnal Green e Shoreditch (e il quarto, contando anche quello sul mare a Hove), con una mostra, diffusa in tutte le sedi della galleria, di Wolfgang Tillmans. Qual è lo spazio nuovo? L’ex studio dell’artista. E vale anche per Crèvecoeur, che raddoppia e allo spazio di Rue des Cascades, nel 20° arrondissement, aggiunge una seconda sede parigina, che inaugura il prossimo 20 ottobre al 7 di Rue de Beaune, sulla rive gauche e nel 7° arrondissement.
La galleria Colnaghi porta gli Old Master in Arabia Saudita
Sarà Colnaghi ad aprire la prima galleria di Old Master e arte antica nel Regno arabo. Fondata a Londra nel 1760 e con sedi anche a New York, Bruxelles e Madrid, la galleria specializzata in antichità aprirà a Riad, sulla base di un accordo siglato con la società saudita di private equity Sarat Investment Holding del valore di circa 2 milioni di sterline.
Se Blum padre chiude, Blum figlio sperimenta con una galleria in un box a Los Angeles
|
|
The Village, a Los Angeles. Courtesy The Village
Dopo la chiusura della galleria Blum, a Los Angeles si fa spazio un nuovo progetto del figlio di Tim Blum, August, che di recente ha lanciato The Village, una specie di galleria alternativa, nei pochi metri quadri di un box. (Se suona familiare, forse è perché a Milano abbiamo già attivo da anni il progetto non profit The Open Box.)
________________
Se vi piace Incanti, non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui.
_________________
Da Pace Gallery a Sotheby’s Asia, la nuova nomina di Evelyn Lin
Dopo un anno con Pace e con la chiusura della sede di Hong Kong, la veterana del mercato Evelyn Lin fa ritorno da Sotheby’s, dove è stata già responsabile di molte vendite da record, come Chairman Modern and Contemporary Art, Asia. L’incarico parte a inizio novembre e debutta all’apertura del nuovo quartier generale di New York al Breuer Building.
Sarà Carly Murphy a costruire le relazioni e il pubblico di domani per Art Basel
|
|
Carly Murphy. Courtesy Art Basel
In movimento anche Carly Murphy, che, già a capo della strategia clienti di Christie’s Americhe e con ruoli simili in Sotheby’s e Phillips, si sposta dal mondo delle aste a quello delle fiere e diventa Global Head of Collector and Institutional Relations per Art Basel. Nella nuova posizione appena creata e da cui riporterà a Vincenzo De Bellis, Chief Artistic Officer e Global Director delle fiere Art Basel, Murphy si occuperà di consolidare “i rapporti con i collezionisti privati e le istituzioni culturali, creare le condizioni affinché le gallerie possano crescere e coltivare il pubblico di domani”, ha dichiarato il CEO di Art Basel Noah Horowitz.
Arte Fiera 2026: tra le novità a Bologna anche un nuovo comitato di selezione
Si rinnova nella direzione, nelle sezioni curate e ora anche nel comitato di selezione, la storica rassegna fieristica alla sua 49ª edizione, dal 6 all’8 febbraio 2026. Per allargare lo sguardo sull’arte del Novecento e sulle ricerche contemporanee, ai membri già presenti, come Federica Schiavo, Fabrizio Padovani e Carlo Repetto, si aggiungono i galleristi Benedetta Spalletti, Gian Marco Casini, Davide Mazzoleni ed Enzo Savoia.
A Torino inaugura una nuova fiera dell’editoria fotografica
Si chiama Letti in Camera – La Fiera la nuova rassegna dedicata all’editoria fotografica contemporanea, che, dal 10 al 12 ottobre 2025, si tiene negli spazi del Gymnasium e del cortile del Centro Italiano per la Fotografia di Torino.
In scadenza l’open call per gallerie della Saikalis Bay Foundation a Milano
Seen/Unseen è la nuova open call della Saikalis Bay Foundation per selezionare gallerie con un programma di almeno tre anni e che lavorano con artisti nati dopo il 1980 da ospitare nello spazio Circolo a Milano, in via della Spiga, con mostre temporanee dedicate al tema del Mediterraneo. Deadline per le domande? Il prossimo 10 ottobre 2025. La Fondazione ha appena avviato anche una collaborazione triennale con l’istituzione londinese Gasworks per offrire una residenza artistica dedicata agli artisti libanesi.
In Australia, Anna Schwartz converte la sua storica galleria in un programma di progetti ed eventi
Dopo oltre quarant’anni di attività, la Anna Schwartz Gallery di Melbourne chiude a dicembre e si trasforma in uno spazio ibrido per conversazioni, progetti, mostre, performance.
A Parigi una nuova galleria mette in dialogo arte e design e un progetto pop-up per l’art week
Inaugura il prossimo 20 ottobre la galleria della designer e architetta Emma Donnersberg, che nel cuore del quartiere Saint-Germain-des-Prés esporrà opere d’arte in dialogo con i suoi mobili. Si affaccia, invece, nella capitale francese con un progetto pop-up la galleria di Londra Frith Street Gallery, che dal 10 al 26 ottobre, in coincidenza con l’art week, apre lo spazio temporaneo Frith Street Gallery le Molière, al 40 di Rue de Richelieu, ultima residenza dello scrittore francese.
Un nuovo polo per le arti in un vecchio cinema di Venezia: apre la galleria Bartoux
Apre il 10 ottobre negli spazi restaurati dell’ex Cinema Accademia di Venezia, nel sestiere di Dorsoduro, la prima sede in Italia del gruppo francese Galeries Bartoux, fondato nel 1993 da Robert e Isabelle Bartoux e che conta oggi 20 gallerie commerciali nel mondo.
Apre la nuova Galleria Alessandro Albanese in Porta Venezia a Milano
Apre il 15 ottobre in Via Stoppani 36 la nuova sede della Galleria Alessandro Albanese, che ora trova casa nello spazio da 400 mq BOXBOX, in collaborazione con Julius Clinic, che all’indirizzo di Porta Venezia ha appena ristrutturato la propria sede e promuove un dialogo tra arte e benessere.
|
|
Christie’s festeggia 25 anni di aste d’arte italiana. L’intervista a Mariolina Bassetti
|
|
Mariolina Bassetti, Chairman Christie’s Italia. Courtesy Christie’s Images Ltd.
Si tiene a Parigi dal 2022 e ritorna questo ottobre la vendita internazionale dedicata da Christie’s all’arte italiana, Avant-Garde(s) including Thinking Italian, che nel 2026 festeggia il suo 25° anniversario. In attesa del nuovo catalogo del prossimo 23 ottobre 2025, abbiamo raggiunto Mariolina Bassetti, Chairman di Christie’s Italia, per fare il punto su Parigi e sull’asta che è diventata prestissimo un appuntamento imperdibile per il collezionismo internazionale.
|
|
Torna all’insegna del dialogo la fiera ArtVerona, nella visione della nuova Direttrice Artistica Laura Lamonea
|
|
La Direttrice Artistica di ArtVerona Laura Lamonea. Ph. Giuseppe Marinelli. Courtesy ArtVerona
Niente più distinzioni tra espositori di arte moderna e di arte contemporanea, una nuova attenzione al linguaggio e l’abbassamento dell’IVA. Cosa aspettarsi dalla 20ª ArtVerona, dal 10 al 12 ottobre 2025, secondo la nuova direttrice Laura Lamonea, che ha scelto come tema guida Conversazione e scrittura e il dialogo come oggetto di attenzione e ricerca, ma anche come metodo per la costruzione della sua prima fiera.
|
|
- I nuovi collezionisti compreranno gli antichi maestri a Frieze Masters? | Artnet News
- L’anno da ricordare per il mercato dell’arte dell’Asia meridionale | The Art Newspaper
- Le parole del gallerista Kamel Mennour su Parigi, AI, fiere, collezionisti e piani di successione | Artnet News
- I migliori professionisti dell’arte USA? “Il catalogo è questo” | ARTnews
- Rumi Art Space. Il nuovo progetto di un collezionista sul Lago di Como | Artribune
|
|
8 ottobre
Bonhams, Londra | Modern & Contemporary African Art
Christie’s, Londra (online) | Among the Artists: The Ole Faarup Collection Online Sale; Post-War and Contemporary Art Online
Colasanti, Roma (online) | Arte Moderna e Contemporanea
Pandolfini, Firenze | Arcade – Dipinti dal secolo XVI al XVIII; Arcade – Dipinti del XIX e XX secolo
Phillips, New York | Visual Language: The Art of Irving Penn
Piasa, Parigi | Bruno Gambone, Glazed Stoneware; Italian Design
9 ottobre
Aguttes, Neuilly | Asian Decorative Arts
Capitolium, Brescia (online) | Comics
Phillips, New York | Photographs
10 ottobre
Sotheby’s, Hong Kong | Painting and Calligraphy on fans from the Xiao Wan Liu Tang Collection III; Fine Classical Chinese Paintings
Wannenes (online) | Opere moderne e multipli
11 ottobre
Sotheby’s, Hong Kong | Fine Chinese Paintings
13 ottobre
Bonhams, Londra (online) | A Feast for the Eyes
14 ottobre
Capitolium, Brescia (online) | Dipinti, sculture e arredi antichi e del XIX secolo
Phillips, New York (online) | Modern & Contemporary Art: Online Auction, London
Piasa, Parigi | The Geneviève and Jean-Paul Kahn Collection. The Surrealist Woman
Sotheby’s, New York (online) | Picasso Ceramics; Selections from The Museum of Modern Art: c. 1900–1990
Sotheby’s, Parigi (online) | Collection Princesse Niloufar Pahlavi, Une maison par Jacques Grange
15 ottobre
Bonhams, Parigi | Fine Japanese Art
Cambi, Milano | Fine Asian Works of Art
Christie’s, Londra | 20th/21st Century: London Evening Sale
Dorotheum, Vienna (online) | Photography
Tajan, Parigi | Urban Art
16 ottobre
Bonhams, Londra | 20th & 21st Century Art Evening Sale
Capitolium, Brescia | Arte Moderna e Contemporanea – Selected
Christie’s, Londra | Post-War and Contemporary Art Day Sale; Spellbound: The Hegewisch Collection, Part I
Finarte, Milano | Fotografia
Phillips, Londra | Modern & Contemporary Art Evening Sale
Piasa, Parigi | Modern and Contemporary Art
Sotheby’s, Londra | Contemporary Evening Auction
Sotheby’s, Parigi (online) | Artist Books
Wannenes (online) | Design e stile italiano
|
|
IL CALENDARIO DELLE FIERE
|
|
9-12 ottobre
The Other
The Truman Brewery, Londra
10-12 ottobre
ArtVerona
Veronafiere, Verona
Edit Napoli
La Santissima, Napoli
11-19 ottobre
Mercanteinfiera
Fiere di Parma, Parma
14-18 ottobre
Minor Attractions
The Mandrake Hotel, Londra
14-19 ottobre
PAD London
Berkeley Square, Londra
15-19 ottobre
Frieze London – Frieze Masters
Regent’s Park, Londra
16-19 ottobre
1:54 Contemporary African Art Fair
Somerset House, Londra
Echo Soho
Artists House, 14 Manette Street, Londra
|
|
|
|
|