Leardo Sciacoviello – A/Pelle…

Informazioni Evento

Luogo
DR FAKE CABINET
Via Giuseppe Barbaroux, 25, Torino, TO, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19,30

Vernissage
20/10/2020

ore 18

Artisti
Leardo Sciacoviello
Generi
arte contemporanea, personale

Con la mostra personale A/pelle… Sciacoviello ridimensiona la devianza, riscontrata nelle teorie di Cesare Lombroso e nelle collezioni di pelli umane di Ilse Koch – La iena di Buchenwald e del Dr. Fukushi – e la ripensa per riportare l’attenzione sulla funzione storico-narrativa del tatuaggio.

Comunicato stampa

Nell’attraversare i cinque continenti e le loro letterature, tra rituali e usanze, il viaggio evolutivo del tatuaggio ha fatto del corpo una tela su cui scrivere e conservare segreti e convinzioni - dallo stigma al messaggio, codice e segno distintivo, fino ad arrivare all’ornamento estetico.

Con la mostra personale A/pelle… Sciacoviello ridimensiona la devianza, riscontrata nelle teorie di Cesare Lombroso e nelle collezioni di pelli umane di Ilse Koch - La iena di Buchenwald e del Dr. Fukushi - e la ripensa per riportare l’attenzione sulla funzione storico-narrativa del tatuaggio.

Traslando l’orrore in ordinario e l’inquietante in arte, l’artista offre la propria collezione di ‘opere in finta pelle’: oggetti d’uso comune — un centrino, una tazzina da caffè, un battipanni... — riprodotti in gomma siliconica e tatuati dall’artista stesso con la tecnica handpoke, pratica ancestrale, caratterizzata da un segno pungolato eseguito a mano libera per mezzo di ago e inchiostro, utilizzata fin dall’era primitiva e tornata di moda in questi ultimi anni tra i tatuatori professionisti.

Nella mostra convergono più narrazioni che uniscono l'aberrante e l'allegorico in un gioco di vedo e non vedo; simboli, modi di dire e frivole reminiscenze tratte dall’infanzia dell’artista che, invece di raccontare o nascondere l’intimità del tatuaggio, riportano l’azione artistica sotto teca.

L’inaugurazione avverrà nel rispetto delle normative dovute all’emergenza Covid.