L’uomo, dapprima astratto e poi formalizzato, diventa icona nella sua interezza. All’interno e all’esterno dei nuovi spazi della galleria londinese, Julian Opie (Londra, 1958) studia il corpo umano come figura segnaletica di esistenza. La personale è caratterizzata da lavori di grandi dimensioni che indagano materiali di supporto e tecniche di estetizzazione della linea, estremamente differenti fra loro. Se dunque, nel cortile d’ingresso, Jennifer walking accoglie i visitatori in movimento, grazie a un tabellone formato da diodi luminescenti dinamici, sul patio esterno la figura femminile, seppure bidimensionale, si appropria di una elegante stasi scultorea e si trasforma nella lapidaria Caterina dancing naked, configurando il secondo polo entro cui Opie ha pianificato la sua intera ouverture milanese.
Ginevra Bria
Milano // fino al 30 gennaio 2012
Julian Opie
LISSON GALLERY
Via Zenale 3
02 89050608
[email protected]www.lissongallery.com
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati