L’arte degli Etruschi sui francobolli di tutto il mondo

E’ un affascinante itinerario lungo il quale vengono illustrati alcuni aspetti della civiltà e della cultura etrusca attraverso l’esposizione di francobolli originali, buste affrancate e altro materiale filatelico, insieme a riproduzioni fotografiche.
Comunicato stampa
La mostra L’arte degli Etruschi sui francobolli di tutto il mondo è visitabile al piano nobile del Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia fino al 20 gennaio 2012.
E’ un affascinante itinerario lungo il quale vengono illustrati alcuni aspetti della civiltà e della cultura etrusca attraverso l’esposizione di francobolli originali, buste affrancate e altro materiale filatelico, insieme a riproduzioni fotografiche. La mostra è corredata da pannelli esplicativi che illustrano non solo gli oggetti riprodotti sui francobolli, ma anche i centri di produzione e le tecniche di lavorazione.
L’esposizione, già presentata nei mesi scorsi al Museo nazionale di Cerveteri e al Museo archeologico nazionale di Tarquinia, è arricchita nella sede romana di nuovi, originali francobolli. E’ curata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria meridionale e da ISCIMA, l’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico, con il contributo dei LIONS CLUB di Cerveteri, della Regione Lazio, della Provincia di Roma oltre che dell’Associazione culturale onlus Rasenna, della Fondazione Etruria Mater e di Poste Italiane.