Iginio De Luca – Gli inni della sera

Informazioni Evento

Presentazione del vinile, talk e nuova installazione sonora.

Comunicato stampa

La Fondazione Nicola Del Roscio presenta “Gli inni della sera”, un evento che unisce arte, suono e riflessione politica. Venerdì 28 novembre 2025, dalle 17.00 alle 20.00, sarà l’occasione per presentare il vinile “iailat” e il relativo manifesto, prodotti lo scorso anno dalla Fondazione in edizione limitata. Al talk parteciperanno l’artista Iginio De Luca, insieme a Paola Ugolini, Donatella Giordano e Nicolas Martino.
Durante la serata sarà inoltre presentato un lavoro sonoro inedito, “D.S.A. – Divided State of America”.
___
The Star-Spangled Banner (La Bandiera Stellata) divenne ufficialmente l’inno nazionale degli Stati Uniti nel 1931; la versione strumentale più concisa dura 1’18’’. Dividendo i 78 secondi dell’inno per 50 (i Paesi che attualmente formano gli Stati d’America), il brano viene scomposto in frammenti di poco più di 1 secondo ciascuno. Un semplice calcolo matematico frantuma la melodia, che diventa pretesto politico, smembrando il suono e la sua logica consequenzialità e coinvolgendo simbolicamente l’America di oggi, in grande crisi storica e identitaria.
A prima vista, l’acronimo del titolo potrebbe alludere al disturbo specifico dell’apprendimento, le difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo che generalmente si manifestano in età scolastica. In realtà, qui la “D” di DSA sta per Divided State of America (non più United) e non per Disturbo. Paradossalmente, le stesse mancanze e difficoltà possono essere applicate metaforicamente a questo lavoro sonoro e a una realtà occidentale che oggi si distacca dall’individuo, vive profondi turbamenti interiori e fatica a leggere e calcolare la propria dimensione umana, seguendo rotte autarchiche, spietate e opportuniste.
L’inno ufficiale, emblema di storia e appartenenza, viene trasfigurato in 50 mini-inni, cellule acustiche che ossessivamente si inceppano in un puzzle sonoro che disorienta l’ascoltatore, in una deriva priva di appigli musicali. Tutto è da rifare, da ri-assemblare, alla ricerca di un catalizzatore umano che metta insieme brandelli di democrazia in un mondo stonato e ci faccia risvegliare da un incubo, da un sonno distorto e delirante.