Antonio Ligabue – La grande mostra

Informazioni Evento

Luogo
MUSEI CIVICI CAGLIARI - ANTICO PALAZZO DI CITTA'
Piazza Palazzo , Cagliari, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
27/11/2025

ore 16 su invito

Artisti
Antonio Ligabue
Curatori
Francesca Villanti, Francesco Negri
Uffici stampa
ARTHEMISIA
Generi
personale, arte moderna

Il Palazzo di Città di Cagliari accoglie per la prima volta in Sardegna una grande esposizione dedicata ad Antonio Ligabue (1899–1965), il pittore ribelle e visionario che ha sconvolto il panorama artistico del Novecento con la forza primordiale delle sue immagini.

Comunicato stampa

Dal 28 novembre, il Palazzo di Città di Cagliari accoglie per la prima volta in Sardegna una grande esposizione dedicata ad Antonio Ligabue (1899–1965), il pittore ribelle e visionario che ha sconvolto il panorama artistico del Novecento con la forza primordiale delle sue immagini.

“Antonio Ligabue. La grande mostra” presenta 60 capolavori – tra oli e disegni – che ripercorrono l’intero arco creativo di un artista fuori da ogni schema, capace di trasformare la sua vita difficile in una straordinaria avventura pittorica.
A Cagliari viene proposto un avvincente percorso tra i temi centrali dell’universo di Antonio Ligabue: le scene di vita contadina, le carrozze, le troike, i postiglioni che rievocano la memoria delle stampe popolari e della tradizione rurale, fino ai celeberrimi autoritratti, nei quali l’artista affronta il proprio volto come un campo di battaglia interiore.

Prodotta e organizzata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari, Palazzo di Città – Musei Civici Cagliari e Fondazione di Sardegna in collaborazione con Arthemisia, la mostra è curata da Francesco Negri e Francesca Villanti.
Il catalogo è edito da Moebius.