Paolo Pibi | Riccardo Nannini

Informazioni Evento

Luogo
ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA
Via Solferino, 44 20121 , Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

martedì - venerdì, 10.00 / 13.30 e 15.00 / 19.00 – sabato 15.00 / 19.00

Vernissage
27/11/2025

ore 18

Artisti
Paolo Pibi, Riccardo Nannini
Generi
arte contemporanea, personale

Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta Minimi mondi di Paolo Pibi e simultaneamente nella magic bus project room Walk the line di Riccardo Nannini.

Comunicato stampa

La galleria milanese Antonio Colombo Arte Contemporanea è lieta di presentare Minimi Mondi,
mostra personale di Paolo Pibi, a cura di Ivan Quaroni.
L’esposizione riunisce una quindicina di opere recenti, tra acrilici su tela e su tavola, che
raccontano il percorso di un artista capace di coniugare rigore visivo e immaginazione visionaria, in
un equilibrio raro tra lucidità analitica e percezione interiore.
Nel suo nuovo ciclo di lavori, Pibi indaga il misterioso processo attraverso cui un’immagine prende
forma nella mente e diventa pittura. Rinunciando a ogni procedura tradizionale, studi, bozzetti,
riferimenti iconografici, l’artista lascia che la visione emerga spontaneamente nella
coscienza, per poi tradurla sulla superficie pittorica con precisione quasi cartografica. La sua
pratica è un esercizio di concentrazione e di ascolto, una forma di attenzione radicale che
trasforma la tela in uno spazio di apparizione, dove la realtà si coagula come un’epifania.
A rendere unico il linguaggio dell’artista è anche la relazione tra immagine e supporto: superfici
ovali, telai contornati da elastici colorati, cornici realizzate con materiali industriali o oggetti di
design, dove l’immagine e il suo contenitore si riflettono a vicenda, creando nuove possibilità di
senso. Come scrive Ivan Quaroni nel testo che accompagna la mostra: “dalla sua attività lucida,
letteralmente chiaroveggente, zampillano piccoli universi plausibili, mondi minimi distillati in uno
spazio stringato e conciso, ad altissima densità immaginativa.”
Contemporaneamente nella Magic Bus Project Room, spazio della galleria dedicato alla
sperimentazione e ai linguaggi emergenti, inaugura Walk the Line, mostra personale di Riccardo
Nannini, anch’essa a cura di Ivan Quaroni.
L’esposizione riunisce una selezione di dipinti recenti che raccontano la visione ironica e sottile
dell’artista toscano, oggi residente a Barcellona. Nannini osserva la vita quotidiana con sguardo
attento e distaccato, trasformando scene apparentemente ordinarie – villette suburbane, stazioni
di servizio, cortili – in microcosmi sospesi, abitati da figure e animali immobili, colti in una calma
solo apparente.
Il titolo Walk the Line ispirato alla celebre canzone di Johnny Cash, allude al fragile equilibrio tra
armonia e disincanto, tra razionalità e imprevisto, che percorre tutta la pittura di Nannini. Nei suoi
quadri, la realtà appare ferma, come congelata nel momento in cui la normalità si incrina e lascia
intravedere qualcosa di perturbante.
La tavolozza chiara e luminosa, dominata da rosa, azzurri e verdi, restituisce un’atmosfera di
apparente serenità, ma sotto la superficie si muove un irrequietezza sottile, una tensione che
tradisce la presenza del perturbante. In Walk the Line, Nannini esplora proprio questa soglia,
dove la calma visiva si apre al mistero delle forze invisibili che abitano il reale.
ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA & C. S.a.s. - VIA SOLFERINO 44 - 20121 MILANO TEL/FAX
02.29060171 - www.colomboarte.com - E-mail: [email protected] - P.IVA /C.F. 12748100158
ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA
Paolo Pibi è nato a Oristano nel 1987. Vive e lavora tra la Sardegna, Torino e Milano. Dopo gli
studi artistici, ha sviluppato una ricerca che unisce precisione formale e tensione contemplativa. La
sua pittura, caratterizzata da un linguaggio figurativo di sorprendente nitore, si muove tra
immaginazione e percezione, esplorando le soglie tra realtà visibile e paesaggio mentale. Ha
esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, collaborando con gallerie e
istituzioni del panorama contemporaneo.
Riccardo Nannini è nato nel 1980 a Grosseto. Attualmente vive e lavora tra Barcellona e il sud
della Toscana. Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, dopo una collaborazione
con lo stilista Andrea Incontri, nel 2010 si trasferisce a Barcellona, rivoluzionando la sua carriera e
il suo stile di vita. Inizia a sperimentare con il disegno e la pittura e le riflessioni che accompagnano
questi lavori motivano i suoi primi passi artistici. L’assurdità della natura umana e la pressione delle
interazioni sociali nella definizione dell’identità sono ancora tra i temi centrali delle sue opere.
Nannini si immerge nella scena underground cittadina e collabora con diverse riviste, gallerie e
brand emergenti. Nel 2014 ha presentato sotto lo pseudonimo Cane la sua prima mostra
personale “Tra Egitto e Indonesia”, una storia surreale basata sulla vita di Diogene. Negli anni
successivi il suo stile matura e la narrazione nelle sue opere si articola attorno alla riflessione sui
costrutti dell’immagine e della convenzione, basati su elementi della tradizione pittorica,
dell’immaginario popolare o della cultura di massa. Dopo più di dieci anni di studio e pratica, il suo
lavoro è stato esposto in numerose mostre personali e collettive negli Stati Uniti, in Europa e in
Asia.