Pier Paolo Perilli – I quadrucci
Galleria Eugenia Delfini è felice di presentare I quadrucci, seconda mostra in galleria di Pier Paolo Perilli.
Comunicato stampa
Galleria Eugenia Delfini è felice di presentare I quadrucci, seconda mostra in galleria di Pier Paolo Perilli.
L’artista presenta un nuovo ciclo di opere ad olio composto da più di venti tele raffiguranti un mondo denso di tensione, smarrito tra segreti e terrore, violenza e splendore.
Nella prima tela, di questa nuova serie, si intravede un uomo che entra in un quadro e scopre una realtà fatta di tranelli, ritrovamenti, smascheramenti, omicidi, matrimoni e altri momenti che raccontano gli amori, le fatiche e le delusioni del protagonista.
Perilli trasforma i propri stati psicologici in espressioni visive altamente strutturate ed esteticamente potenti traducendo le immagini che gli abitano la mente con pennellate rapide e corpose, frutto di un'urgenza espressiva che lo porta ad aggirare i meccanismi razionali dell'intelletto e ad avventurarsi nella propria dimensione poetica.
Popolate da un linguaggio prettamente simbolico (fatto di animali, maschere, doppie teste, piccoli rituali e giochi..) le sue immagini sono spesso oniriche ed espressione di una forte dimensione immaginativa e psicologica. Ciò che traspare da esse è un'attitudine irriverente e romantica celata dietro uno sguardo al tempo stesso curioso e diffidente.
Perilli è un visionario capace di raccontare il proprio mondo interiore intrecciando realtà contemporanea e tradizioni popolari, personaggi della mitologia antica e della vita urbana. Niente è in posa: le figure sembrano lanciarsi oltre la superficie, la tela è ruvida e increspata, i fondali violenti e teneri, i visi tormentati. Il registro è quello surrealista ma anche quello fiabesco e nella fiaba, come ci insegna il linguista Vladimir Propp, gli stessi personaggi ricoprono più funzioni all’interno della stessa storia, ed è così che finzione e realtà si sovrappongono e la narrazione all'apparenza immobile non si chiude mai.
Perilli ci presenta così un mondo sconosciuto eppure familiare, nuovo ma dalle sembianze di un vecchio ricordo, dimostrando che il potenziale più grande della costruzione narrativa non è solo quello di poter rivivere attraverso di essa ma soprattutto quella di rendere tutto più vero.
___
Pier Paolo Perilli (1974, Roma) è pittore e poeta di base a Roma.
Se la pittura è al centro della sua pratica, lo è altrettanto la scrittura di brevi fiabe, poesie e liriche. Queste hanno preso la forma di canzoni quando era il frontman della band punk hardcore Redemption negli anni '90, o più recentemente di illustrazioni, fumetti e video.
Nel 2014 è stato Artist in Residence presso la Cité internationale des Arts di Parigi, tra il 2010 e il 2020 ha vissuto e lavorato in Germania esponendo in mostre personali in gallerie a Berlino.
Recentemente, nel 2024, Eugenia Delfini gli dedica una prima mostra personale in galleria a Roma e lo stesso anno lo presenta con un solo booth ad Artissima, Torino.