Germinale – SelvaArtPrize

Informazioni Evento

Luogo
DISPENSA
Galleria Subalpina, 21, Torino, TO, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
04/11/2025

ore 18.30

Generi
arte contemporanea, serata - evento

Apertura della Mostra Germinale presso Dispensa. Sarà una serata all’insegna dell’arte, della cultura e delle buone vibrazioni.

Comunicato stampa

La kermesse monferrina dedicata all’arte contemporanea Germinale – Monferrato Art Fest arriva a Torino con uno spin-off speciale che si terrà negli spazi di Dispensa, in Galleria Subalpina, a partire dal 4 novembre.
L’evento, che si configura come un vero e proprio vernissage, segna l’apertura di una mostra collettiva dedicata agli artisti vincitori dell’edizione 2025 del festival e sarà visitabile fino al 4 dicembre.
Lo spin-off è realizzato in collaborazione con Dispensa, a supporto del progetto Germinale – Monferrato Art Fest e nei suoi spazi, i vincitori potranno esporre le proprie opere come in una vera galleria d’arte, promuovendole e mettendole in dialogo con i vini selezionati di Elemento Indigeno, progetto nato nel 2020 che esplora i terroir e le culture del mondo attraverso il vino.
Durante l’esposizione, ogni opera sarà abbinata a un vino Elemento Indigeno, in un percorso multisensoriale che unisce arti visive e gusto:
Maciej Gabka → Premio Spin-off Dispensa
Vino abbinato: Clos Santa Ana Velo
Francesca Rossello → Premio Spin-off Dispensa
Vino abbinato: Johan Vineyards Pinot Noir
Enrico Pierotti → Premio Spin-off Dispensa
Vino abbinato: Martha Stoumen Wines Post Flirtation Red
Valeria Olivo → Premio Spin-off Dispensa
Vino abbinato: Vina Casalibre De Otro Planeta Skin Contact
Eleonora Cutini → Premio Vetrina: la vincitrice esporrà per un mese nelle vetrine di Dispensa i propri lavori.
Vino abbinato: Poppelvej Vicissitudes of Life
Greta Valente → Premio Acquisizione: l’opera dell’artista verrà acquistata da Compagnia dei Caraibi a conferma del suo impegno concreto nel collezionismo contemporaneo.
Vino abbinato : Domaine de La Soufrandiere Vin de France La Carbonnode Cuvee Zen
Inoltre, Debora LaTorre, con il Premio “Contaminazioni 2026” – avrà l’opportunità di allestire una mostra personale presso Dispensa durante la rassegna Contaminazioni, un appuntamento che unisce arte, vino e territorio in un dialogo continuo tra creatività contemporanea e cultura del gusto.

Dispensa è il progetto omnicanale, premium e in continua evoluzione, ideato da Compagnia dei Caraibi per avvicinare direttamente il consumatore finale al mondo dell’alta enogastronomia. Nato come enoteca fisica nel 2021 nella storica Galleria Subalpina di Torino, Dispensa ha rapidamente ampliato il proprio raggio d’azione aggiungendo un cocktail bar a Pallanza, sul Lago Maggiore, e un e-Commerce con oltre 1.000 etichette selezionate.

Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit - B Corp®, nata a Vidracco (TO) nel 2008, è il player specializzato nel mondo delle bevande premium e super premium. Il portfolio, si compone di oltre 700 referenze spirit tra cui rum, gin, agavi, liquori e soft drink. A queste, si aggiungono un catalogo vini, Elemento Indigeno, e un marchio di craft beer, Testadariete. Oggi, Compagnia dei Caraibi è uno dei player più dinamici presenti sul mercato, con una rapida e costante crescita. L’Azienda è attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione in esclusiva di alcuni dei brand più di tendenza ed emergenti sul mercato, tra cui, Citadelle, Elephant, Ginnastic, Martin Miller e Sabatini per la categoria gin; Dictador, El Dorado, Canerock e Planteray per i rum; Aprendiz, Komos, Tequila Ocho e Tequila Tequiero, Vecindad, per le agavi; Vecchio Magazzino Doganale ed Amari & Affini per la liquoristica; Match Tonic Water e Aqua Monaco per i soft drink. Parallelamente alla distribuzione in esclusiva di prodotti terzi, si consolidano a livello nazionale e internazionale i marchi di proprietà: Vermouth Carlo Alberto, Salvia & Limone, Testadariete, Mr. Three, & Bros., Mandragola, Rouge!.