Rudy Cremonini – Epifania o il tempo di una sigaretta

Informazioni Evento

Luogo
FRANCESCA ANTONINI ARTE CONTEMPORANEA
Via Capo Le Case 4 00187 , Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Martedì - Venerdì 12.00 - 19.00
Sabato 10.30 - 13.30

Vernissage
16/10/2025

ore 18

Artisti
Rudy Cremonini
Generi
arte contemporanea, personale

Epifania o il tempo di una sigaretta, seconda personale in galleria di Rudy Cremonini (Bologna, 1981), accompagnata da un testo di Damiano Gullì, presenta una serie inedita di lavori in cui l’artista tocca i temi della visione, della percezione, della rappresentazione e del tempo.

Comunicato stampa

Francesca Antonini Arte Contemporanea presenta la mostra Epifania o il tempo di una sigaretta, seconda personale di Rudy Cremonini (Bologna, 1981) in galleria.
La mostra viene elaborata a seguito del recente viaggio dell’artista in Oriente: in Cina. La dimensione sacrale, che permea in maniera imprescindibile la cultura e la religione orientale - fino a manifestarsi in vere e proprie epifanie - appare poi chiaramente nel suo lavoro.
In questo nuovo corpus di lavori Rudy Cremonini tocca i temi della visione, della percezione e della rappresentazione del tempo - tanto quello di una immediata epifania rivelatrice, quanto quello del banale e del quotidiano, come il tempo necessario per consumare una sigaretta - attraverso una pittura evocativa che, a prescindere dai soggetti rappresentati, si muove sempre sul confine tra figurazione e astrazione. Affiorano, così, sulla tela, brandelli di natura dalle forme fluide e non immediatamente distinguibili ad un primo sguardo.
Gran parte degli elementi più ricorrenti del suo immaginario - porzioni di interni domestici e spazi liminali - pur presenti, sono adesso calati in atmosfere meditative e dal sapore rituale. Come accade ad esempio in Il tempo di una sigaretta, che mostra un sdraio su cui nessuno è seduto: qui l’artista vela di ambiguità la restituzione di un semplice dato reale.
Anche la serie Incarnazione - un piccolo corpus di lavori di colore rosso - vuole ritrarre in pittura quelle piccole statuine votive che si vedono nelle teche di alcuni musei orientali. La rielaborazione dell’artista di questi oggetti sacri, che affiorano lentamente sulla tela man mano che la si osserva, gli permettono di elevare il suo medium usuale, la pittura, a divinità.

Rudy Cremonini è nato a Bologna nel 1981, dove vive e lavora. Tra le principali esposizioni personali si segnalano: Four Minutes After Sunset, Capsule Shanghai, Shanghai (2024); Oh My Sweet KU, 104Galerie, Tokyo (2023); Rudy Cremonini. Whispered, Galerie Thomas Fuchs, Germania (2023); Capriccio, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma (2022); When the Music is Over, Capsule Shanghai, Shanghai (2022); Distanz ist auch eine Nähe, Fritz e Hildegard Ruoff Foundation, Nürtingen (2022); Room 104, 104Galerie, Tokyo (2021); Lo studio e il pensiero, BMS Progetti, Milano (2021); New works, Galerie Thomas Fuchs, Stoccarda (2021); LULL, Semiose Galerie project room, Parigi (2021); Del processo e dell‘archivio, Museo della città di Rimini, Rimini (2019); Limbo, Galleria Doris Ghetta, Ortisei (2019); Nessun dorma, Reggia di Caserta, Caserta (2018); Le jardin intérieur, Istituto italiano di cultura di Strasburgo, Francia (2015); R&R, Spazio 522, New York (2014). Tra le collettive più recenti: ENDLESS SUMMER, Magazzino del Sale, Cervia (2025); Per grazia ricevuta. Visioni contemporanee dell’ex-voto, Tesoro di San Gennaro, Napoli (2025); 104GALERIE Selection, 104 GALERIE, Tokyo (2025); UN/NATURAL, spazio TORRSO, Pesaro (2024); Come in un giardino, Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma (2024); Pittura italiana oggi, Triennale Milano (2023); EX 5, Pinacoteca Nazionale di Bologna, Salone degli Incamminati, Bologna (2023); OPENSTUDIO, Dolomiti Contemporanee, Borca di Cadore (2019); High Five!, Galleria Doris Ghetta, Ortisei (2019); My blueberry night II, ArtDate, Bergamo (2019); Wonderland, Pak Gistel, Gistel (2019).