Uno sguardo su Noor Riyadh 2025

Questo autunno, la Fondazione Querini Stampalia di Venezia presenta una mostra “capsule” che offre un’anteprima affascinante del Noor Riyadh Festival 2025.
Comunicato stampa
Questo autunno, la Fondazione Querini Stampalia di Venezia presenta una mostra “capsule” che offre un’anteprima affascinante del Noor Riyadh Festival 2025.
Con il tema “In the Blink of an Eye” (In un battito di ciglia), Noor Riyadh 2025 riflette lo straordinario ritmo di trasformazione di Riyadh e la crescente rilevanza della sua evoluzione culturale. Per la mostra capsule a Venezia, i curatori principali Li Zhenhua e Sarah AlMutlaq, insieme alla Curatorial Advisory Lead di questa edizione del festival, Mami Kataoka, hanno selezionato un gruppo di opere che mettono in evidenza l’interazione tra luce e arte—offrendo un’anteprima sulle esperienze immersive presenti al festival che si terrà a Riyadh dal 20 novembre al 6 dicembre.
La mostra presenta quattro artisti: Wang Yuyang, Ayoung Kim, Abdelrahman Elshahed, e un omaggio alla pioniera del modernismo saudita Safeya Binzagr, le cui opere si sviluppano come un viaggio di luce all’interno della venerata architettura veneziana di Carlo Scarpa.
Esplorando il dialogo tra tradizione e innovazione, la mostra cattura il rapido sviluppo urbano di Riyadh e la sua identità architettonica. Negli spazi luminosi di Scarpa, la luce diventa un ponte tra passato e futuro, Oriente e Occidente. Così come il paesaggio di Riyadh è plasmato da sole, vento e sabbia, Venezia è definita da maree e onde. Insieme, queste forze riecheggiano un ritmo che connette l’antica città dell’arte con la traiettoria dinamica di Riyadh—dove si sta scrivendo la storia contemporanea dell’arte e il suo futuro.
Noor Riyadh è il più grande festival annuale al mondo dedicato alla luce e all’arte, che si tiene in Arabia Saudita come parte del programma Riyadh Art, un mega-progetto di Vision 2030 guidato dalla Royal Commission for Riyadh City. L’edizione 2025 è prodotta da Filmmaster.