Gabriella Benedini – L’inverno di Persefone

Informazioni Evento

Luogo
LA CASTIGLIA
Piazza Castello , Saluzzo, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
04/10/2025

ore 16

Artisti
Gabriella Benedini
Generi
arte contemporanea, personale

Mostra personale

Comunicato stampa

In occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Fondazione Garuzzo presenta, a La Castiglia di Saluzzo (CN), L'Inverno di Persefone: Mito e cultura del contemporaneo, mostra personale dell’artista Gabriella Benedini.

La nuova mostra raccoglie una selezione di lavori inediti dell’artista, presentati per la prima volta in questo percorso espositivo che accompagna lo spettatore in un viaggio nel tempo tra mito e contemporaneità.
Attraverso il richiamo al mito di Persefone, figura che incarna il ritmo ciclico della natura e il legame profondo tra vita e rinascita, l’artista rilegge le questioni urgenti del presente: desertificazione, cambiamento climatico, parità di genere. Nelle opere di Benedini, il mito classico si rinnova come specchio del presente: la violenza di Ade e la perdita di Persefone diventano metafora delle ferite inflitte dall’uomo alla Terra – soffocata da plastica, rifiuti, emissioni e sfruttamenti senza misura.
In tale prospettiva, il dolore di Demetra per la perdita di Persefone può essere interpretato come una rappresentazione della disperazione della natura. Benedini restituisce all’arte il compito antico di rinnovare il nostro legame con la Terra e con le radici che ci uniscono, offrendo uno sguardo poetico e al tempo stesso critico sulle sfide del contemporaneo.

L’inaugurazione, gratuita e aperta a tutti, è in programma per sabato 4 ottobre alle ore 18, presso La Castiglia di Saluzzo.

L’opening è preceduto da Mitico: un pomeriggio di gioco con eroi e divinità, un laboratorio creativo dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio, a cura dell’artista Gabriella Benedini, che si svolgerà dalle ore 16 alle 17.30 presso la Biblioteca Civica del Quartiere (Piazza Montebello, 1).
In compagnia di Alessandro Carrer e Clemente Miccichè, rispettivamente Direttore e Curatore della Fondazione Garuzzo, e dell’artista, i giovani saranno introdotti ai miti greci e alle storie di divinità ed eroi, prendendo spunto dai racconti e dagli schizzi preparatori realizzati da Gabriella Benedini. Alcuni di questi schizzi verranno prodotti in tempo reale durante l’attività, arricchendo l’esperienza interattiva. Il laboratorio offrirà uno spazio di riflessione sul mito e sull’impatto che queste storie esercitano tanto nel passato quanto nel presente. I partecipanti avranno la possibilità di creare una piccola opera d’arte, utilizzando materiali naturali e insoliti, come chicchi di melograno e spighe di grano, per dare forma alla propria personale visione del mito. Ogni ragazzo sarà guidato nell’interpretazione e nella narrazione creativa, esplorando nuove modalità espressive e personali.

La partecipazione è gratuita e limitata ad un numero massimo di 20 partecipanti.
Per prenotazioni è possibile iscriversi inviando una mail a [email protected], o telefonando presso gli uffici al numero 011-19719600, o registrarsi presso la Biblioteca Civica del Quartiere il giorno stesso delle attività.