Jay Gard / Wolfgang Flad – On Life the Universe and Everything Else

Informazioni Evento

Luogo
A PICK GALLERY
via Bernardino Galliari 15/C 10125 , Torino, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
18/09/2025

ore 18

Artisti
Jay Gard, Wolfgang Flad
Generi
arte contemporanea, doppia personale

Un dialogo inedito tra le ricerche di Jay Gard e Wolfgang Flad, entrambi – protagonisti della scena berlinese – saranno presenti all’opening per incontrare il pubblico.

Comunicato stampa

Il 18 settembre, in occasione della riapertura condivisa delle gallerie di TAG con l’evento Ouverture2025, A PICK GALLERY inaugura la nuova stagione espositiva con la mostra On Life, the Universe and Everything Else, un dialogo inedito tra le ricerche di Jay Gard e Wolfgang Flad, entrambi - protagonisti della scena berlinese - saranno presenti all’opening per incontrare il pubblico.
L’esposizione esplora le complesse interconnessioni tra vita, natura, movimento e spazio, mettendo in relazione architettura, botanica e scienza in un linguaggio formale, capace di oltrepassare confini disciplinari. Berlino, città simbolo di apertura e sperimentazione, è il contesto che alimenta le loro ricerche, che spaziano dal Bauhaus al Barocco, dal rigore della geometria alla fascinazione per le forme organiche. Le opere di Gard e Flad, tutte realizzate appositamente per la mostra, nascono da una riflessione profonda sul movimento, sulle dinamiche naturali e sul legame tra essere umano e ambiente.
Con Jay Gard (Halle, Germania 1984), la precisione quasi ingegneristica e l’eleganza formale si traducono in composizioni che intrecciano pittura e scultura, con materiali come legno, metallo e pigmenti puri, rielaborando suggestioni dal modernismo, dalla storia dell’arte e dalla grafica industriale; il suo lavoro è riconosciuto a livello internazionale, con mostre in istituzioni come il Museum Gunzenhauser e progetti pubblici in Austria e Svezia.
Wolfgang Flad (Reutlingen, Germania, 1974) sviluppa invece sculture e installazioni sospese, leggere e dinamiche, realizzate con materiali organici e riciclati, in cui forme biomorfiche evocano mondi vegetali e microscopici; la sua pratica, caratterizzata da un meticoloso lavoro artigianale, indaga processi di erosione, crescita e trasformazione, creando ambienti immersivi che sfidano la percezione dello spazio.
Insieme, Gard e Flad aprono uno spazio mentale e sensoriale che invita a riflettere su ciò che è visibile e ciò che resta nascosto, sul noto e sull’ignoto.
On Life, the Universe and Everything Else diventa così un invito a esplorare, attraverso il linguaggio delle immagini, la complessità della vita e degli universi possibili, oltre ogni convenzione e limite.

La mostra sarà visibile fino al 25 ottobre 2025.

BIO

Jay Gard
Nato nel 1984 a Halle, Germania; vive e lavora a Berlino.
Gard ha studiato pittura presso l'Università di Arte e Design di Halle, con il Prof. Thomas Rug. Dal 2006 al 2008 è stato assistente presso lo Studio Tom Sachs, New York. Nel 2008 ha frequentato un semestre di scultura presso l'Università delle Arti di Berlino, con il Prof. Florian Slotawa. Nel 2009 è stato assistente presso lo Studio Thomas Demand, Berlino.
Nel 2011 si è diplomato in Arti Multimediali presso l’Accademia di Arti Visive di Lipsia con il Prof. Joachim Blank. Dal 2022 è co-curatore della BcmA Gallery, Berlino.
Tra le sue principalimostre: The Beginning of Shaping, 69Salon, Galerie Kornfeld, Berlino (2023); All Over, A PICK GALLERY, Torino (2023); Curves, Warte für Kunst, Kassel (2021); Bei uns. Bei euch!, Alexander Ochs Private, Berlino (20121); Møbel, Gether Contemporary, Copenaghen, Danimarca (2020); Grand Opening, Bauhaus Museum, Dessau (2019); VEGA Collection #2, Unicredit Kunstraum, Monaco (2011); Pavillon X, Galerie Jakopice, Lubiana, Slovenia (2010); Double Gard, Half Gallery, New York, USA (2008).

Wolfgang Flad
Artista tedesco che vive e lavora a Berlino. Nato in Germania a Reutlingen nel 1974, Flad ha studiato design tessile alla Fachhochschule di Reutlingen e belle arti all'Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda. Principalmente scultore, Flad è interessato al "riciclo creativo" di materiali precedentemente utilizzati e a creare associazioni e connessioni inaspettate tra l'arte e il mondo naturale.
Ha avuto numerose mostre personali in Germania e in altri paesi europei, e le sue opere sono state inserite in collezioni museali in Germania, Svizzera e Paesi Bassi. Tra le esposizioni principali: Phönix und die Entropie, Galerie Reinhard Hauff, Stuttgart (2025); The wisdom of the peacock, Luisa Catucci Gallery, Berlin (2025); Clash Madrid, Tha house exposiosiones, Madrid, Spain (2025); Eden, LARC, Grasse, France (2024); Chromatic Universe, Kunstverein Bad Nauheim, Bad Nauheim (2023); Blue Danube, Bluerider ART, Shanghai, China (2022); Tiene madera, Galeria Álvaro Alcázar, Madrid, Spain (2021); Kiss and tell, Tampa Museum of Art, Tampa, FL, USA (2019); We call it work / Wir nennen es Arbeit, Galleria Opere Scelte, Turin, Italy (2017); Domino, Kunstverein Ulm, Ulm (2015); Good Taste – Hopefully, Alexander Ochs Projects, Berlin (2014); Rituals of Exhibition II, H Gallery, Chiang Mai, Thailand (2013).