Elisabeth Louy – Line in Motion
Un’artista internazionale a “la Dama di Capestrano” – Elisabeth Louy con “Line in Motion”.
Comunicato stampa
Ogni anno “la Dama di Capestrano” ospita un artista di fama internazionale.
Domenica 10 agosto alle ore 18 - inaugurerà la mostra “Line in Motion” della pittrice Elisabeth Louy a cura di Simonetta Caruso e Letizia Perticarini.
Elisabeth Louy nasce a New York da genitori persiani trasferendosi a Milano fino all’età di 15 anni. Torna nuovamente negli Stati Uniti per completare il suo percorso di studi laureandosi in Arte all’UCLA - Università della California di Los Angeles. Approfondisce gli studi con il Professore Jan Stussy per proseguire successivamente presso L’Arts Studio League e il New York Studio School (ex Whitney) a Manhattan. Louy è un'artista e nomade moderna la cui vita e lavoro intrecciano un ricco arazzo di diversità culturali, apertura interculturale e libertà personale. Influenzata dalle sue radici persiane, dall'infanzia trascorsa in Italia e dalla cultura francese della madre a Parigi, nonché dalla sua crescita artistica nella vivace scena artistica della New York degli anni '80,
Quello che caratterizza il lavoro di Elisabeth Louy - nelle opere che saranno esposte a “la Dama di Capestrano” e in generale - sono la semplicità e la sintesi.
Come diceva lo scultore romeno Costantin Brâncuşi - “La semplicità si raggiunge penetrando il vero senso delle cose.”
Una semplicità nelle linee che non deve essere fraintesa perché la complessità di tutta l’opera dell’artista va ricercata nello spessore intellettuale che la determina; il gesto conclusivo di un percorso che parte da lontano, che ha sofferto, che ha avuto esperienza per giungere, finalmente, alla sintesi concettuale che caratterizza tutte le sue espressioni artistiche.
Le opere di Louy scaturiscono da gesti conosciuti, intrinsechi alla sua persona e all’artista che è nella sua totalità; sono caratterizzate da linee dinamiche che rendono distintivo e riconoscibile tutto il suo lavoro. I suoi “segni” arrivano alla mano direttamente dalla testa. Non è difficile ritrovare nelle sue opere l’influenza che ha avuto Egon Schiele nel suo percorso d’artista, soprattutto nella rappresentazione del corpo umano, e nell'uso espressivo del colore e delle linee.
Il vernissage - ad ingresso libero - è per domenica 10 agosto alle ore 18. La mostra resterà aperta fino al 28 settembre 2025 - per i giorni e l’orario consultare il sito www.ladamadicapestrano.com
L’artista sarà presente all’inaugurazione e firmerà il catalogo disponibile in galleria.
La Dama di Capestrano - Via Aquila 7, Capestrano Aq.