Tiziana Pers – Liberi tutti

Informazioni Evento

Luogo
STUDIO LOMBARD DCA
viale Premuda 46, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, su prenotazione

Vernissage
08/07/2025

ore 18

Artisti
Tiziana Pers
Curatori
Francesca Guerisoli
Generi
arte contemporanea, personale

Mostra “Liberi tutti” dell’artista Tiziana Pers, a cura di Francesca Guerisoli. Nella stessa occasione viene presentato il numero 19 della rivista pubblicata dallo studio AES Arts+Economics, dedicato al tema “Controculture – Nuove culture”.

Comunicato stampa

Inaugura l'8 luglio alle ore 18, presso gli spazi dello Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46, Milano), la mostra "Liberi tutti" dell'artista Tiziana Pers, a cura di Francesca Guerisoli. Nella stessa occasione viene presentato il numero 19 della rivista pubblicata dallo studio AES Arts+Economics, dedicato al tema "Controculture - Nuove culture".

La mostra

"Artista e attivista, Tiziana Pers porta avanti un lavoro che si distingue per una coerenza profonda tra vita e arte, tra etica e linguaggio visivo" scrive la curatrice Francesca Guerisoli. "Al centro della sua ricerca vi sono il biocentrismo, l’antispecismo e l’analisi delle interconnessioni tra forme di dominio come sessismo, razzismo, colonialismo e specismo. Fin dal primo salvataggio di un pony destinato al macello, la sua pratica si è consolidata come atto costante di resistenza e cura. Per Tiziana Pers, l’arte non è mai scissa dalla vita: è strumento di azione, mezzo per creare consapevolezza, spazio di riflessione e partecipazione collettiva. Insieme alla sorella Isabella Pers ha fondato RAVE East Village Artist Residency, un progetto unico in Italia che invita artisti internazionali a condividere tempo e spazio in un ambiente in cui vivono anche animali salvati dall’industria alimentare. In questo contesto di coabitazione e cura, si sviluppano percorsi artistici basati sull’educazione alla differenza, sul rispetto e sulla consapevolezza dell’alterità animale, unendo arte contemporanea, riflessione filosofica e azione politica per la costruzione di un immaginario post-antropocentrico".

La mostra si svolge in collaborazione con RAVE East Village Artist Residency.

La rivista

La serata d'inaugurazione sarà anche l'occasione per presentare il numero 18 di AES Arts+Economics, la rivista trimestrale di economia della cultura pubblicata dallo Studio Lombard e distribuita gratuitamente in versione sia cartacea che digitale. Il nuovo volume, intitolato "Controculture - Nuove culture", si pone l'obiettivo di indagare, non solo che cosa sia cultura oggi, bensì, come scrive il nostro partner Franco Broccardi nell'editoriale, "di chi è la cultura? Chi ha diritto di esprimersi? Chi decide cosa vale e cosa no? E con quali strumenti possiamo garantire un ecosistema culturale inclusivo, democratico, vivo? Perché cultura non è solo ciò che produciamo. È il modo in cui viviamo insieme. Il nostro linguaggio contemporaneo."