Io sono quello che ho donato. Loriano Bertini collezionista

La Fondazione Museo del Tessuto di Prato e la Biblioteca nazionale centrale di Firenze rendono omaggio a Loriano Bertini, imprenditore pratese e grande collezionista di opere d’arte antiche e contemporanee.
Comunicato stampa
In occasione dei 50 anni il Museo del Tessuto di Prato presenta una selezione di tessuti, maioliche rinascimentali e rari libri d’artista del Novecento per rendere omaggio a Loriano Bertini, imprenditore pratese e grande collezionista, che con la sua donazione di oltre 600 tessuti antichi, consentì la nascita del Museo nel 1975.
Nata in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la mostra valorizza i principali interessi collezionistici di Bertini e la sua vocazione a condividerli attraverso prestigiose donazioni: non solo tessuti antichi, ma anche maioliche rinascimentali provenienti dal Museo di Montelupo, rare edizioni d’arte e libri illustrati da celebri artisti del XX secolo, acquisiti dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze che oggi costituiscono un patrimonio tra i più rilevanti a livello internazionale.
Con una speciale cerimonia, una sala del Museo sarà intitolata a Loriano Bertini,
diventando “Sala dei Tessuti Antichi Loriano Bertini”.