TAILOR dell’ 11 maggio 2025 – la newsletter su moda&cultura









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura11 maggio 2025


7841d54b da41 2bc7 274f 40bb1ee69e2e TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

DAL SARTO DEI PAPI AL MET, PASSANDO PER IL DISTRETTO TESSILE PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA
Dalle stanze del Vaticano alle passerelle internazionali, il dialogo tra moda e arte si fa sempre più fitto e sorprendente. In questo appuntamento di Tailor, raccontiamo storie di trasformazione, memoria e innovazione: quella di un sarto dei Papi diventato anche profumiere; quella del museo d’arte di Atlanta che, per la prima volta in cent’anni, apre le porte alla moda; quella di Maison Worth al Petit Palais e del Met Gala che coniuga tailoring e identità Black. Lo stesso tema è al centro della mostra curata dal Costume Institute, dedicata all’evoluzione dell’estetica Black come forma di resistenza e affermazione identitaria. Per questo Tailor propone all’interno della sezione Spazio Espositivo, una gallery esclusiva dedicata al grande fotografo italiano, Daniele Tamagni, che per primo ha documentato i sapeurs di Brazzaville, anticipando le riflessioni odierne. Ma anche la moda cambia pelle: dai nuovi materiali preistorici alla visione sostenibile di Lottozero, hub creativo nel cuore di Prato, dove il fare incontra il pensiero e l’arte incontra la moda. Noi abbiamo incontrato le fondatrici, che tra le tante cose ci hanno svelato una novità inedita in esclusiva su Artribune. Tra investimenti, premi (come il CNMI Fashion Trust Grant), riflessioni sui fatturati e la classifica di Lyst, il sistema moda si interroga sul futuro. A fare da guida, le parole di chi prova a immaginare una rivoluzione umanistica: come Brunello Cucinelli nella sua lettera ai giovani. 

Per ogni spunto, richiesta o chiarimento continuate a scriverciLa newsletter sta avendo un bellissimo riscontro, diteci la vostra. Buona lettura.
 

Tailor è un progetto a cura di Alessia Caliendo, Margherita Cuccia e Giulio Solfrizzi

OSSERVATORIO

Il sarto dei Papi (anche profumiere!) si racconta in una mostra inedita

c2ecaf5d eee7 46c4 93ef 84529ddf46eb TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Filippo Sorcinelli è stato (anche) il sarto di Papa Francesco, dopo aver fondato il suo rivoluzionario atelier di vesti sacre LAVS. Oggi ad omaggiarlo è Milano con Art in Respect – Mostra dialogante, il progetto espositivo che riunisce lavori di moda e pittura negli spazi della Pinacoteca Ambrosiana. 

Un grosso investimento porterà per la prima volta in 100 anni la moda al museo d’arte di Atlanta

Un imprenditore ha donato più di 3 milioni di dollari all’High Museum of Art di Atlanta per finanziare mostre di moda, una posizione curatoriale e programmi correlati nei prossimi cinque anni. Per cominciare, il progetto sosterrà la mostra Viktor & Rolf. Fashion Statements, la prima negli Stati Uniti dedicata ai designer olandesi di Couture.
 

La scuola di moda più geniale di Milano? Sta al Corvetto e fa istruzione comunitaria 
Uno spazio per la ricerca e la formazione che mette al centro le differenze culturali, il corpo e la voce. Motelsalieri (ß) è una scuola di moda atipica, basata su un’idea di formazione comunitaria. Che paradossalmente insegna ad essere “non-creativi”.
 

La famosa classifica di Lyst decreta quali sono i brand del momento (e quali no…)
Il portale di moda ha rilasciato la classifica del primo trimestre del 2025. Forse la cosa più apprezzata dagli insider del settore per comprendere chi è in e chi out. Loewe batte tutti volando in cima, mentre Prada e Miu Miu restano nella top 5, scendendo però di una posizione. Il nuovo arrivato che stupisce in mezzo a venti big brand? COS, che rappresenta il mondo high street accessibile a molti.

CNMI Fashion Trust Grant 2025: annunciati i finalisti

a3749693 05f0 27c3 86d9 c2dae443b362 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy CNMI Fashion Trust Grant 

Camera Moda Fashion Trust ha annunciato i dieci finalisti della quinta edizione del CNMI Fashion Trust Grant, programma che sostiene i brand indipendenti del Made in Italy con un contributo economico e mentoring strategico. Tra oltre 80 candidature sono stati selezionati, tra gli altri, Giuseppe Buccinà, Federico Cina, Francesco Murano e Moja Rowa. Il 29 maggio i designer presenteranno i loro progetti davanti a una giuria internazionale, che assegnerà tre grant da 50.000 euro ciascuno. L’iniziativa è sostenuta da Style Capital SGR con il contributo della Fondazione Sozzani.

A Parigi la prima retrospettiva sulla Maison Worth al Petit Palais
Il Petit Palais dedica una mostra alla Maison Worth, considerata la culla dell’haute couture. Worth, Inventing Haute Couture presenta oltre 400 opere tra abiti, accessori, dipinti e documenti, ricostruendo la storia del marchio fondato da Charles Frederick Worth nel 1858. La mostra, organizzata con il contributo del Palais Galliera, include prestiti eccezionali da musei internazionali, tra cui il Met di New York e il Victoria & Albert Museum. 

Il Gruppo OTB valorizza Venezia inagurando i negozi dei suoi brand più prestigiosi 
In occasione della 19ª Biennale Architettura, il Gruppo OTB – uno dei più importanti poli del lusso internazionali che fa capo all’AD Renzo Rosso – rafforza il suo apporto culturale nei confronti della città lagunare. Dopo l’intervento sul Ponte di Rialto, OTB ha aperto stabilmente, venerdì 8 maggio, le boutique dei brand Diesel, Jil Sander, Maison Margiela e Marni nei luoghi più “iconici” di Venezia.

La Jurassic bag e i futuri materiali ispirati all’era preistorica
Un’inedita alleanza tra The Organoid Company, Lab-Grown Leather e l’agenzia VML punta a creare entro il 2025 un accessorio di lusso in pelle ispirata al tirannosauro. La Jurassic bag promette di essere sostenibile e ad alte prestazioni. Uno studio del 2007 aveva già suggerito la presenza di frammenti di collagene in un fossile di T-rex, ma i dati furono messi in discussione per possibili contaminazioni da proteine di altre specie. Questa volta sarà possibile andare avanti? Fantascienza o futuro della moda?

Maison Rapito è il fenomeno italiano della moda che trasforma l’ironia in linguaggio (su T-shirt)

411820fa f240 5ac0 2d2d 5bd9667152f8 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Maison Rapito

Conta già migliaia di ordini online e un modesto ufficio a Milano. Pensare che tutto è partito da una camera, aiutato dai social nel diffondere la propria visione vintage che attinge dalla fotografia del passato. L’intervista al fenomeno italiano della moda pop.

L’occhiale protagonista a Venezia con ANFAO: sette secoli di storia e design
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy approda a Palazzo Flangini, Venezia. La mostra, promossa da ANFAO e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale, attraversa sette secoli di evoluzione dell’occhiale, da oggetto funzionale a simbolo di stile e innovazione. Oltre 150 pezzi originali, installazioni immersive e opere d’arte contemporanea raccontano una storia che parte dagli affreschi medievali e arriva alla tecnologia wearable. L’esposizione si inserisce tra gli eventi ufficiali della Biennale di Architettura e della Giornata Nazionale del Made in Italy. Ideata da Lorraine Berton e Nicola Belli, celebra la creatività italiana in un percorso articolato e multiforme.

Il meraviglioso palazzo nobliare di Jacopo Etro in Salento è sul mercato. Segretamente
1150 metri quadrati, 30 stanze, 9 bagni e una piscina sul terrazzo: lo storico Palazzo Giannelli a Mitino, residenza del ‘700 che si sviluppa su tre piani, è adesso in vendita. Ma l’ereditiere della famiglia Etro mantiene il prezzo segretissimo, dopo averlo reso un gioiellino grazie all’aiuto di un’architetta.

Arriva all’Expo di Osaka la mostra sulla moda italiana (ma il titolo è imbarazzante)
L’Italia è di moda dovrebbe essere una mostra che valorizza il fashion system italiano esponendo all’Expo gli abiti di alcuni dei brand più prestigiosi. In scena dal 25 al 31 maggio, e ancora ignota, non promette bene dal titolo poco simpatico. Resta il fatto che l’iniziativa, curata da Stefano Dominella, vice-presidente della sezione moda e design di Unindustria, si inserisce nel quadro delle attività istituzionali di promozione del Made in Italy nel mondo. 

Golden Goose presenta la mostra personale “Altered States” di Marco Brambilla

a099ec06 0248 8d32 d811 f3b89ce9a672 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Golden Goose

In occasione della Biennale Architettura di Venezia, Golden Goose ha aperto le porte di HAUS a Marghera con Altered States, la prima grande mostra personale italiana di Marco Brambilla. Curata da Jérôme Sans, la mostra trasforma gli spazi industriali della sede veneziana del brand in un ambiente immersivo, in cui immagini, suoni e tecnologia si fondono per riflettere sul cinema come stato onirico e sulla nostra percezione della realtà. Attraverso collage digitali, video e installazioni su larga scala, Brambilla decostruisce l’immaginario collettivo per ricomporlo in paesaggi ipnotici che oscillano tra utopia e apocalisse. L’evento ha anticipato HAUS Week, una due giorni aperta al pubblico con talk, laboratori e performance.
 

La performance cinematografica “Tales & Tellers” di Miu Miu ha chiuso in bellezza Frieze New York
L’installazione e performance site-specific del brand, ideata dall’artista interdisciplinare Goshka Macuga e concepita da Elvira Dyangani Ose, direttrice del Museu d’Art Contemporani de Barcelona, ha chiuso la fiera d’arte newyorkese. Il progetto di Miu Miu si colloca tra moda, cinema e arte, ispirato alle commissioni cinematografiche alla base di altre iniziative organizzate dalla stilista Miuccia Prada.
 

La lettera ai giovani di Brunello Cucinelli per una rivoluzione umanistica
Si intitola così la lettera ai giovani di Brunello Cucinelli di cui riportiamo di seguito un passaggio: “Non so, o miei cari giovani, se queste parole accarezzino la vostra anima, ma se vorrete desiderare il Tempo nuovo, se lo renderete reale e vivo, dovrete abitarlo con quella misura che i greci ci hanno insegnato, a poco a poco, rispettandolo come figli del Creato, così non brucerà nel vento, ma vivrà in eterno; tutto questo, ne sono convinto, non può accadere senza una umanistica rivoluzione, e voi ne potrete essere il motore”.

I costumi di importanti film verranno esposti al Fashion and Textile Museum di Londra
Il museo metterà in luce il lavoro di Cosprop, un costumista del nord di Londra che ha lavorato per film quali “A Room With a View”, “Pride and Prejudice” e “Mrs Harris Goes to Paris”. La mostra prirà il 26 settembre e durerà fino alla primavera del 2026.

Triennale Milano amplia la collezione d’arte contemporanea con il sostegno di Gucci

28c0f879 3c83 5ed1 b185 f05d4fe6eb49 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Triennale Milano

Triennale Milano ha annunciato l’ampliamento della propria collezione permanente di arte contemporanea grazie al sostegno di Gucci. Le nuove opere appartengono a quattro artisti della scena italiana: Giorgio de Chirico, Franco Mazzucchelli, Marcello Maloberti e Luisa Lambri.

A Londra la moda incontra l’ecologia nel Fashion in Film Festival 2025
Dal 20 maggio al 1° giugno, il Fashion in Film Festival torna con l’ottava edizione: GROUNDED – Fashion’s Entanglements with Nature. Il programma riflette sul rapporto tra moda e ambiente, tra estetica e responsabilità, attraverso proiezioni che spaziano dal cinema muto alle produzioni contemporanee. Tra le sedi londinesi: Barbican, Central Saint Martins, Rio Cinema, Garden Cinema, London College of Fashion e Regent Street Cinema.

Un collettivo culturale italiano ha ideato una sala d’ascolto su misura per la maison Valentino
Terraforma, il collettivo fondato da Ruggero Pietromarchi, da sempre unito alla musica, ha trasformato la boutique newyorkese di Valentino in uno spazio sonoro d’avanguardia, che rende immersiva la shopping experience. Un team tutto italiano ha ultimato il progetto: dall’architetto Francesco Lupia – che si è occupato dell’allestimento – al sound designer Giorgio Di Salvo per i paesaggi sonori.
 

Quella con il profilo di Trump non è solo una spilla. È uno strumento di potere
L’ultima novità del merchandising di Donald Trump è una spilla, da applicare al bavero per indicare fede e fedeltà al presidente. Una tradizione che ha lunghe e oscure radici, e che oggi fa preoccupare.

FOCUS

Il Met Gala 2025 nasconde tanti riferimenti all’arte e ai Black dandy. Incluso il tappeto

904204eb de86 4612 d6de a4c7626685a7 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Courtesy Givenchy

Può sembrare frivolo, ma non lo è. Il Met Gala si impone come l’evento modaiolo più rilevante al mondo perché precede la mostra più attesa dell’anno, quella del Costume Institute presso il Metropolitan Museum of Art di New York. Quest’anno tutto ruotava attorno al tailoring e alla figura del Black dandy, mistica quanto importante nel combattere i pregiudizi razziali dei dandy oltreoceano. I riferimenti all’arte così come alla storia del costume sono stati infiniti.

IPSE DIXIT

Lottozero: tessere il presente. Intervista alle fondatrici 

de4c3e15 bba4 3aa4 cabb 623f638ab02c TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Team Lottozero. Foto di Toast Studio
 

Nel cuore del distretto tessile di Prato, uno dei primi creative hub ad aprire in Italia e in Europa, Lottozero è un centro sperimentale dove il fare incontra il pensiero, il digitale dialoga con l’artigianato e un team tutto al femminile costruisce ponti tra locale e globale, tra creatività e manifattura, tra sperimentazione e filiera. Al centro e in continuo scambio, l’arte, il tessuto e la moda sostenibile. Artribune incontra Arianna Moroder, Tessa Moroder e Alessandra Tempesti per analizzare la visione di questo spazio tanto italiano quanto internazionale.
 

SPAZIO ESPOSITIVO

Il fotografo italiano che ha raccontato la rivoluzione estetica dei dandy africani 

ec26404b 8cd5 fe50 14d8 f3ad2ec69b3b TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Copyright Daniele Tamagni. Courtesy Giordano Tamagni
 

Il Met di New York celebra il black dandy come gesto politico ed estetico. Un percorso che riporta in primo piano l’opera pionieristica del fotografo italiano Daniele Tamagni, scomparso prematuramente, raccontata oggi dal padre Giordano e da due nuove mostre. La gallery e i contributi inediti su Artribune.
 

AGENDA

Italian Shoe Design 
Dal 15 aprile al 20 maggio 2025 | Guangzhou K11 Art Mall, Canton
Dopo Abu Dhabi e Kuwait City, Italian Shoe Design fa tappa a Canton. La mostra espone 31 paia di calzature selezionate tra modelli storici e creazioni contemporanee di brand e designer iconici. In mostra: Ferragamo, Prada, Versace, Caovilla, Rossi, Dolcini, ma anche le nuove voci del Made in Italy come Bellavita, MARIæN e Piferi. . 

The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
Dal 7 maggio al 13 agosto 2025 | Palazzo Flangini,Venezia
La mostra  è promossa da ANFAO e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale, attraversa sette secoli di evoluzione dell’occhiale, da oggetto funzionale a simbolo di stile e innovazione. Oltre 150 pezzi originali, installazioni immersive e opere d’arte contemporanea raccontano una storia che parte dagli affreschi medievali e arriva alla tecnologia wearable.

Worth – Inventing Haute Couture
Dal 7 maggio al 7 settembre 2025 | Petit Palais, Parigi
Il Petit Palais dedica una mostra alla Maison Worth, considerata la culla dell’haute couture. Il percorso espositivo presenta oltre 400 opere tra abiti, accessori, dipinti e documenti, ricostruendo la storia del marchio fondato da Charles Frederick Worth nel 1858.

Viaggio nella storia del Profumo
Dall’8 maggio al 16 novembre 2025 | Il Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
Collezione Storp, a cura di Mavive Spa e Zignago Vetro. L’esposizione racconta oltre 5000 anni di profumeria attraverso flaconi storici e ricostruzioni olfattive realizzate a partire da formule antiche. Un percorso cronologico e sensoriale, integrato nella collezione permanente del Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo. Aperta al pubblico con il biglietto d’ingresso del museo, la mostra offre una rara panoramica sulla storia del profumo.

La forza del Colore 
Dal 17 maggio al 2 novembre 2025 | Museo Nazionale Villa Pisani Stra, Venezia 
Un omaggio alla creatività visionaria di Roberto Capucci. La mostra curata da Enrico Minio, Paolo Alvise Minio e Francesco Trentini, si compone di una selezione di venti abiti-scultura, disegni e materiali d’archivio, esplorando il dialogo tra moda, arte e architettura.

Style Is Life – Daniele Tamagni
Dal 17 maggio al 6 luglio 2025 | Galleria civica, Trento
Curata da Chiara Bardelli Nonino, Gabriele Lorenzoni e Aïda Muluneh, in collaborazione con la Daniele Tamagni Foundation, l’esposizione ripercorre la breve ma intensa carriera di Daniele Tamagni. Attraverso reportage realizzati in Africa e Sud America, Tamagni ha raccontato la moda come espressione identitaria e strumento di resistenza sociale. Dai sapeur congolesi agli afrometals del Botswana, fino alle lottatrici boliviane, i suoi scatti mettono in luce la forza politica dello stile.

Vintage in Villa
Dal 17 maggio al 25 maggio 2025 | Villa Contarini, Piazzola sul Brenta
La prestigiosa location ospita l’edizione primaverile di Vintage in Villa – La Moda Oltre il Tempo, evento organizzato da Romagna Fiere. Un weekend all’insegna del vintage tra moda, accessori, design e memorabilia, in un contesto architettonico di pregio. Cuore della manifestazione sarà la mostra Vintage Holidays, curata in collaborazione con Franco Jacassi allestita nella sala dei balli della villa e dedicata all’evoluzione del costume da bagno.

The ReFashionized EXCHANGE
Venerdì 23 maggio 2025 dalle 17:00 to 23:00 | Lottozero, Prato
Uno swap Party, con DJ set di Claudio CapitoniL’evento ha lo scopo di promuovere il progetto Lottozero Refashionized – Fashion Evolution towards Sustainability, che dopo due anni sta giungendo al termine e ha permesso di creare molteplici risorse GRATUITE per gli amanti della moda, disponibili sul sito loro sito web. L’evento segnerà anche la celebrazione finale della mostra Panneggi di Chiara Bettazzi. Qui le modalità per la partecipazione

Asta di gioielli – Pandolfini
Il 28 e 29 maggio 2025 | Milano
Ad attirare appassionati e collezionisti nella sede milanese di via Manzoni e sulla piattaforma online Pandolfini Live, un catalogo ricco e variegato, scandito da gioielli d’epoca e preziosi di note maison testimoni di epoche, stili e racconti senza tempo.

OPPORTUNITÀ

  • Moda e orientamento. Nasce una nuova collaborazione tra il team MUSA Spoke 5 dell’Università Bocconi, Campus-Il Salone dello Studente e MF Fashion, con l’obiettivo di orientare studenti e famiglie verso le professioni tecniche e creative del Made in Italy. Il progetto prende vita sulla piattaforma digitale MUSA R4, dove una nuova sezione dedicata alla moda raccoglierà interviste, video, guide professionali e collegamenti alle istituzioni formative dell’area milanese. Focus su competenze richieste e profili in crescita, dal modellista al responsabile di industrializzazione.
  • Fondazione Arte della seta Lisio Firenze promuove un corso intensivo di tintura naturale presso il paese di Calascio in Abruzzo, utilizzando coloranti estratti da piante tintorie tradizionali e autoctone, permettendo quindi di ottenere una palette di colori unica legata al territorio, in seconda battuta si studieranno le particolarità chimiche dell’indaco e le relative modalità di estrazione e utilizzo in tintura. Qui le modalità di iscrizione

LIBRI


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 TAILOR dell' 11 maggio 2025 - la newsletter su moda&cultura

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.