Scum Reading

Informazioni Evento

Luogo
FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI
Via Parco Del Lauro 119 (70044), Polignano a Mare, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
27/04/2025

ore 18,30

Generi
incontro - conferenza

Una lettura ad alta voce di testi di Valerie Solanas, in occasione del finissage della mostra “Chiara says Chiara”.

Comunicato stampa

ARTES [punto di svolta] presenta il 27 aprile 2025 alle ore 18.30 al Museo d’arte contemporanea Pino Pascali una lettura ad alta voce di testi di Valerie Solanas, in occasione del finissage della mostra “Chiara says Chiara”.

Valerie Solanas è passata alla storia come la pazza che nel 1968 sparò tre colpi di pistola ad Andy Warhol. Relegando Solanas in questo ruolo di isterica fuorilegge, si dimentica però il valore delle sue intuizioni politiche in anticipo sui tempi, tuttora rilevanti, e si oscura il suo talento di scrittrice. Una grande artista come Chiara Fumai, già protagonista di una lotta, praticata attraverso l’arte, contro la mentalità patriarcale e le discriminazioni di genere, ha invece dedicato a Valerie Solanas diversi suoi “slavori” (termine utilizzato proprio in omaggio a Solanas per definire opere slegate dalla produzione e dallo sfruttamento commerciale).

La ragione dello scandalo suscitato dagli scritti di Solanas non risiede tanto nel contenuto, quanto nel posizionamento del soggetto che lo esprime, un soggetto che appartiene a una “minoranza” di genere e sessuale oppressa, che osa un discorso di trasformazione sociale e politica contro il sistema che lo produce come soggetto oppresso. Non c’è gentilezza, ma qualcosa d’indomabile, nella scrittura di Solanas, che continua a emergere dalla fogna (scum) nella quale viene respinto: è il desiderio di rispondere all’oppressione rifiutando ogni vittimizzazione e scardinando il presente ordine sociale.

Il reading SCUM propone un montaggio di brani estratti dagli scritti dell’autrice, letti dalle due attrici Elisabetta Sbiroli e Melania Evangelista, che si alternano per dar vita a una carrellata di esilaranti personaggi. Malgrado il registro comico, in questi testi Solanas esprime una visione lucidissima della condizione femminile, una forma di verità cinica, che, secondo la formula di Foucault, “ha il coraggio e prende il rischio di ferire”.

https://artespuntodisvolta.wordpress.com