Maggio 2015

Ei Wada e la sua Braun Tube Jazz Band al Sonar+D. Improvvisazioni noise, tra vecchi televisori catodici

Ha girato il mondo, tra i più importanti festival di musica e arti elettroniche, dal Japan Media Arts al berlinese Transmediale, da Ars Electronica (Linz)…

Graffiti, street food e musica live. A New York Jeffrey Deitch apparecchia un artfestival estivo per Coney Island

Mercante d’arte, curatore all’occorrenza ed ex direttore del MOCA di Los Angeles. È Jeffrey Deitch che torna in scena con in programma un festival estivo…

L’arte di Francesco. Storia di un santo fra Italia e Asia

Galleria dell’Accademia, Firenze – fino all’11 ottobre 2015. Una mostra complessa che cerca di raccontare la storia di un santo attraverso l'arte da e a…

Yang Zhenzhong vince il Premio Ermanno Casoli, lavorando insieme ai dipendenti di Elica a Shanghai. Lo spazio di lavoro diventa spazio del teatro

La Fondazione Ermanno Casoli, da anni impegnata nella valorizzazione dell’arte contemporanea e del suo rapporto con il mondo dell’impresa, per la prima volta premia un…

Biennale di Venezia. Il Padiglione dell’Azerbaijan raccontato da Emin Mammadov

Il Padiglione dell'Azerbaijan alla Biennale di Venezia presenta due mostre. Ma il progetto più storico…

Festival Puerilia. La nascita della bellezza

Fino al 25 maggio a Cesena è in programma la quinta edizione del Festival Puerilia diretto da Chiara Guidi: spettacoli, racconti, dialoghi, film, laboratori, installazioni.…

Lo Strillone: Franceschini e il decennio di Milano, capitale europea su Il Sole 24 Ore. E poi beni archeologici romani, Accademia della Crusca

“È il decennio di Milano, capitale europea. Dopo Barcellona e Berlino tocca a voi”. È II ministro ai Beni culturali Dario Franceschini ad affidare a…

La pittura oltre la pittura. Ull Hohn (e Tom Burr) da Peep-Hole

Peep-Hole, Milano – fino al 6 giugno 2015. “Painting, painting” ripercorre tutti i momenti della…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’America Latina raccontato da Alfons Hug

Da Rainer Krause ad Adriana Barreto, da Barbara Prézeau Stephenson a Priscilla Monge: quindici artisti…