Marzo 2015

Turisti italiani in ostaggio nel Museo del Bardo a Tunisi. Ecco quali sono i contenuti artistici dello straordinario museo tunisino

Le notizie di cronaca le potete seguire in diretta su tv e in rete: un gruppo di terroristi travestiti da soldati avrebbe preso in ostaggio…

Il confine dell’Uovo. Parla Umberto Angelini sul festival milanese

Il direttore di Uovo, performing arts festival milanese, racconta la prossima edizione. Dal 25 al 29 marzo, cinque giorni intensi in compagnia di artisti provenienti…

Eugene Lemay e la riscoperta del dialogo interiore. Al Macro Testaccio

Macro Testaccio, Roma – fino al 10 maggio 2015. In collaborazione con il Mana Contemporary…

Al via la nona edizione di Art Dubai, la fiera dei grandi numeri (in dollari). Dall’Italia rispondono all’appello cinque gallerie: e uno sponsor d’eccezione…

Nell’inconfondibile paesaggio urbano sovrabbondante di audaci architetture, inaugura per il nono anno consecutivo la fiera Art Dubai. Fondata nel 2007 nella terra dei denari sonanti del…

Lettera da una prof. Molte proposte, poche pretese

Questa lettera, la numero 22, è indirizzata a Elena Spoladore, mia ex studentessa che sta frequentando il primo anno della facoltà di Lettere con indirizzo…

Curare, non curare o dialogare? Dieci artisti a Merano

Kunst Meran/o Arte, Merano – fino al 12 aprile 2015. Un complesso progetto avviato nell’estate…

I giocattoli dell’homo ludens. Intervista con Mattia Casalegno

Un italiano da Eyebeam: Mattia Casalegno sarà artist-in-residence 2015 del centro newyorchese. Ha vinto citando Flusser: “La nuova umanità è fatta di uomini che giocano…

Lo Strillone: nessun tweet, sito in sole due lingue, il disastro di Verybello sul Corriere della Sera. E poi Daniel Libeskind, Mont’ePrama, Pinin Brambilla

“II 24 gennaio era un sabato. Giorno insolito per una conferenza stampa. La scelta svelava urgenza, rapidità, efficienza”. Poi pare che tutto si sia fermato,…