2014

Avere attitudine al congedo. Conversazione con Cesare Ronconi

Il fondatore e regista del Teatro Valdoca di Cesena ha appena realizzato a Forte Marghera, a Venezia, un'installazione performativa negli spazi di C32 performing art…

Da Matisse al MoMA a Pompei al National Museum of Korea. Ecco cosa bolle in pentola per l’autunno dei maggiori musei e centri d’arte mondiali

Dopo aver parlato di Europa, dire “resto del mondo” – in ambito artistico – vuol dire ancora guardare in prevalenza agli Stati Uniti. Almeno con…

Latenza e silenzio. Nel tunnel di Getulio Alviani ci finisce Alessandro Cannistrà

Alviani ArtSpace, Pescara - fino al 7 settembre 2014. Alessandro Cannistrà dialoga con l’ambiente di…

Dischi in vinile diventano opere d’arte per omaggiare Domenico Modugno. Accade a Polignano a Mare, con un doppio concorso che premia Enzo Rusciano e Stencil Noire

Il vinile, oggetto feticcio per tutti gli amanti della musica, è stato il filo conduttore del premio Disco blu, dipinto di Blu che in occasione…

Su e giù per la Valcamonica. Due residenze montane per artisti

Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse | Tra l’etere e la terra” lasciano nuovi segni accanto…

Miartalks 2014: Time-Based Art – Jörg Heiser e David Lamelas

Terzo talk tratto dal fitto palinsesto dell'ultima edizione di miart. Stavolta protagonista è David Lamelas,…

Una nuova partnership arricchisce il mondo Artribune. Da oggi sul nostro calendario prenoti le mostre di Musement che preferisci

Artribune annuncia la collaborazione con Musement, l’innovativa start-up italiana che aggrega online tour, musei, attrazioni,…

Lucrezio contemporary. La natura delle cose a Verona

Studio La Città, Verona – fino al 15 settembre 2014. Quindici artisti riaffermano la contemporaneità del poema latino più famoso, il “De Rerum Natura”. In…

“Fermate Cai Guo-Qiang, maltratta gli animali”. Per l’apertura del nuovo Aspen Art Museum l’artstar cinese installa iPad sui gusci di tre tartarughe: e gli attivisti animalisti insorgono

La notizia è di quelle grosse: inaugura una nuova sede, e il progetto è nientemeno Shigeru Ban, fresco vincitore del Pritzker Prize. Eppure, alla vigilia…

Mercoledì Italo/Americano#4: l’attualità di Duchamp e il ruolo dell’artista

Proseguono i brevi ragionamenti/corrispondenze di Alessandro Facente con commento di Giacinto Di Pietrantonio. Prodotti durante…