Giugno 2013

Avete presente le notti d’estate a Venezia, dove silenzio e calma riempiono calli e campielli? Bene, dimenticatevele. Vitalità, stimoli, fiumi di gente e, soprattutto, tanta…

Proseguono le attività del resuscitato archivio S.A.C.S. , prima cellula riattivata dall’ancora semi-dormiente Museo Riso. Difficile il processo di recupero e rilancio, dopo il blackout…

Tra gli eventi collaterali della Biennale di Venezia, quest’anno particolarmente numerosi, abbondano gli interventi di artisti cinesi. Qualità mediamente non eccelsa, ma il dato è…

Il profilo imperturbabile di sette figure, candide ed enigmatiche, raccolte in una silenziosa conversazione che emerge dal brulichio di parole pronunciate in fretta nel via…

La Fondazione Prada riporta a Venezia gli Anni Sessanta, con una mostra che nel 1969 segnò profondamente la storia dell’arte (e diede vita alla figura…

Mani nei capelli per L’Unità: inchiesta a margine di un think tank nell’avamposto romano del Parlamento Europeo, con i numeri impietosi che in chiodano l’Italia…