Maggio 2013

Derek Cianfrance: l’importanza di scegliere

Passano per le sale italiane due lungometraggi di Derek Cianfrance, promessa (confermata) del cinema indipendente americano: “Blue Valentine” e “Come un tuono”. Temi eterni come…

Cannes Updates: “La grande bellezza”, la grande attesa, la grande delusione. Sottotono l’ultimo Sorrentino, schiacciato dal giogo di Fellini

La stanchezza che si accumula, la folla, la confusione, il rischio d’insolazione – ora che il tempo si è ristabilito – per file che durano…

Filippo Del Corno: la cultura come condivisione

Una intervista a tutto campo con Filippo Del Corno, musicista e compositore che ha ereditato la guida dell’assessorato alla cultura del Comune di Milano, dopo…

Riccardo Arena, Federico Solmi e Diego Zuelli. A Shanghai va in mostra il meglio dell’animazione globale: e fra William Kentridge e Cao Fei l’Italia fa la sua parte. Qui le immagini

Mentre Hong Kong si appresta ad inaugurare la prima edizione della sua fiera d’arte direttamente griffata Art Basel, con una degnissima rappresentanza italiana nelle ben…

La settimana di Sterling Ruby a Roma. Mostre e talk per l’artista americano. Ecco foto e video in anteprima dal Macro Testaccio

Dopo le tappe del Centre d’Art Contemporain di Ginevra (febbraio – aprile 2012), del Frac…

I Martedì Critici – Claudio Verna

Tra i maggiori esponenti della “pittura analitica”, Claudio Verna parla della sua ricerca ai Martedì…

Verso la Biennale: si chiama Kremlino, è un “progetto”. Luca Rossi affila le armi in vista della kermesse lagunare: e intanto raccoglie contributi. E anche fondi…

Chiunque frequenti la rete nell’area “arti visive”, di certo chi frequenta il commentario di Artribune, ne ha già sentito parlare fino allo sfinimento. Eppure i…

Metti un martedì con Jannis Kounellis. Al Chiostro del Bramante di Roma incontro con uno degli artisti più intensi del Novecento. Quando l’arte si fa rito, per accedere al reale

Appuntamento importante, quello del prossimo martedì al Chiostro del Bramante di Roma. È di scena stavolta, per il ciclo di talk curato da Alberto Dambruoso…

Art Digest: Subodh Gupta e le pentole di mammà. Che scema, a dire di no a Picasso. Prozac, ergo sum

L’asso nella manica di Subodh Gupta? La mamma. “Era un’ottima cuoca”, dice nell’imperdibile intervista al…

Cultureless growth?

Può esserci crescita senza cultura? La provocazione non è casuale e l’espressione Cultureless Growth nasce…