scuola

La scuola, tra Pinocchio e Kurt Schwitters

Di andare a scuola, Pinocchio non ne voleva proprio sapere. Ma se avesse saputo che abbecedario lo aspettava… Magari quello splendido di Kurt Schwitters, che…

Carnet d’architecture. Marialuisa Palumbo

Questa settimana la rubrica Carnet d’Architecture vi porta in Africa con Marialuisa Palumbo, docente ed esperta del rapporto tra spazio, ecologia e nuovi media. Scopriamo…

A scuola da Piero Golia

La 25esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Piero Golia. Non però in…

Giulio Carlo Argan l’educatore

È passato sotto le mani di migliaia di studenti, il suo manuale di storia dell’arte.…

Un nuovo spazio per la ricerca. Conversazione con Lorenzo Bazzocchi

Si è appena conclusa a Forlì la seconda edizione della scuola di filosofia Praxis organizzata da Masque teatro. Che ha anche lanciato una campagna di…

Franceschini: “Con il DDL Scuola torna lo studio della Storia dell’Arte”. Novità anche per la stabilizzazione di lavoratori culturali e restauratori

Non ci sarebbero solo gli strascichi polemici che da giorni terremotano l’azione di Matteo Renzi e monopolizzano l’attenzione dei media, dietro il sì del Senato…

Street art a scuola. Mr. Klevra dipinge la facciata dell’Istituto Confalonieri di Campagna. Un’immagine sacra, in memoria di uomini che conobbero il sacrificio

Grigia, squallida, consumata: la palazzina che ospita l’Istituto Magistrale T. Confalonieri, nel centro storico di Campagna (Salerno), non è certo un bel vedere. Condizione comune a…

A scuola? Vogliamo studiare i testi di Fabrizio de André. Ecco la “riforma” suggerita al governo dall’ultimo sondaggio di Artribune

Mentre qualcuno già si mette alla prova con la consultazione legata ai padiglioni stranieri alla Biennale di Venezia – più lentamente del solito, è naturale,…