Londra

Arte e moda. Vuitton apre una boutique a Miami e chiede a Vik Muniz di reinterpretare il mitico monogram. Mentre a Londra sostiene la giovane arte…

Prosegue la liason tra la mitica casa di moda francese Louis Vuitton e l’arte contemporanea. Dopo il successo delle borse firmate da Takashi Murakami, è…

La collezione? Te la sistemo io. A Londra iscrizioni aperte per il Curatorial open della Zabludowicz Collection

Un Open call per curatori provenienti da tutti gli ambiti. La Zabludowicz Collection di Londra lancia l’edizione 2012 di Curatorial open, un bando finalizzato ad…

Et in Arcadia ego. Twombly & Poussin, a braccetto

Fino al 25 settembre, la Dulwich Picture Gallery, storico museo nei sobborghi di Londra, propone…

Tutti pazzi per l’Arte Povera

Londra come Roma e Torino. Michelangelo Pistoletto apre la stagione estiva alla Serpentine Gallery. Mettendo…

Bunga Bunga su tela. Silvio e Ruby volano a Londra per inaugurare a settembre il nuovo ristorante cult della young aristocracy inglese

Con i tempi che corrono, con le manette scattate copiosamente in casa NewsCorp per lo scandalo intercettazioni, che ora – è notizia di ieri –…

Tate & Vodafone, una love story tutta sul web. Chiacchiere digitali per il pubblico del museo britannico

Arte e telecomunicazioni. Un binomio sempre più vincente, sia nell’ambito di prestigiose sponsorhip che in quello della veicolazione di contenuti culturali. Ed è proprio quest’ultimo…

Art Digest: maledetta fama, Daniel. Mr. Tambourine Paint. Vedo doppio (Leonardo da Vinci)

“È troppo famoso, il suo nome metterebbe in ombra il progetto stesso”. E così Daniel…

Art Digest: Mr. Jean, accorci la torre please. Creao, dunque in UK lavoro. Il museo? Caro mi MoMA.

Costruite pure il grattacielo, ma dategli una sforbiciata. A Manhattan infuriano le polemiche fra le…

E adesso chi ci rimane? A Londra è morto Lucian Freud, un altro dei grandi della pittura

Sembra quasi che si siano messi d’accordo, per andarsene insieme, troncando sul nascere il giochino inutile ma periodicamente ricorrente: chi è il più grande rimasto…

Aste e bizzarrie milionarie: da Sotheby’s Londra cifre a sei zeri per il regolamento della squadra di calcio dello Sheffield

Il titolo dell’asta era English Literature, History, Children’s Book and Illustrations, e francamente erano in pochi ad aspettarsi risultati da capogiro. E quindi ora non…

Murakami a luci rosse. L’artista giapponese iper-eccitato nella personale londinese da Gagosian

Tette enormi, organi genitali d’oro e d’argento di dimensioni monumentali, eleganti grazie desnude appese ai…