La Repubblica

È in assoluto la foto più famosa di Robert Capa, ma anche la più discussa. Ora torna in discussione addirittura che a scattarla sia stato…

Tutta la stampa nazionale parla del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia presentato ieri a Roma, e delle scelte del curatore Vincenzo Trione: il Corriere…

“L’archeologo è come Freud, sono trent’anni che scavo dentro“. Mega-ritratto domenicale di Andrea Carandini, che La Repubblica affida all’intervista di Antonio Gnoli: “Due sogni fatti…

“Visto quel che è successo, i dipendenti chiedono un ruolo maggiore. Nel momento in cui un’impresa è decimata, ci si sente completamente legati ad essa.…

“La prima è una culla Thonet disegnata nella del Vienna 1885, segue il mucchio di brande militari, accatastate l’una sopra l’altra quasi al cielo, per…

Esiste un’estetica berlusconiana? Ne è convinto Luca Beatrice, che a questo dedica il libro Nati sotto il Biscione, sottotitolo: L’arte ai tempi di Silvio Berlusconi,…