Morning Rituals

UC studio e bruno tornano con tre giorni di Morning Rituals: slow breakfast and collective rituals presso gli spazi di bruno a Venezia.
Comunicato stampa
Dal 7 al 9 maggio UC studio e bruno tornano con tre giorni di Morning Rituals: slow breakfast and collective rituals presso gli spazi di bruno a Venezia.
In occasione della vernice della Biennale Architettura 2025, la 19. Mostra Internazionale di Architettura UC studio e bruno si uniscono per creare un momento non produttivo in cui organizzare in maniera personale il proprio tempo, concedersi il lusso di scegliere cosa includere nel proprio percorso di visita e cosa no, senza lo sforzo di una concentrazione prolungata attraverso un programma di presentazioni di libri, libri d’artista, riviste, cataloghi, ma anche conversazioni che attraversano le varie declinazioni del mondo dell’architettura dalle 9 alle 11 di mattina.
Ogni mattina la colazione è curata da Barena Bianca con lo specialty coffee di Nowhere, il pane selvaggio di Tòcio, il miele di barena di Apicultura Restante, i fermentati di La Casa Di Fanny, le ceramiche raku lagunari di The Freaky Raku, l'amore di Ca' De Memi, fiori ed erbe selvatiche che la laguna saprà offrire. Un'esperienza interspaziolagunare: una coccola confortevole e senza acqua nelle scarpe.
PROGRAMMA
Mercoledì 7 maggio
9.45: “The Um Slaim School: An Architecture of Connection”, Syn Architects, presentazione del primo dei due libri che accompagnano il Padiglione Arabia Saudita, edito da Mousse e da Kaph. Con Beatrice Leanza, Sara Alissa, Nojoud Alsudairi, Ahmad Makia, in presenza di Dr. Sumayah Al-Solaiman.
10.15: “Today's Voices”, prodotto da Sounds of Architecture records + listening session.
10.45: “Abécédaire of Fringes”, edito da bruno. Con Lorenzo Rebediani, Vera Scaccabarozzi, Luca Trevisani e Francesca Verga.
Giovedì 8 maggio
9.45: “Riabitare Roma”, edito da Lettera 22. Con Francesca Iovene e IT’S.
10.15: Conversazione con Paloma Gormley e Jon Goodbun, partendo dai volumi “Material Reform” di Material Cultures e “Design and the Building Site” di Sérgio Ferro, editi da MACK.
10.45: “taccuini d’architettura n. 1”, Associates Architecture, Brescia e “taccuini d’architettura n. 2”, AMAA, Venezia, editi da Tonini Editore.
Venerdì 9 maggio
9.45: “Stoà 11” e “Stoà 12”. Con Marianna Ascolese, Carlo Gandolfi, Andrea Iorio e Alberto Calderoni.
10.15: Presentazione di “Oceanic Refractions”. Con Mere Nailatikau, AM Kanngieser, KMRU, Simione Sevudredre e Elise Misao Hunchuck.
10:45: “A+310 Material Flows”, edito da A+ Architecture in Belgium e Rotor. Con Eline Dehullu, Michael Ghyoot e Victoria van Kan.