Mario Giacomelli – Papaveri rossi

Nel centenario della nascita di Mario Giacomelli, la Galleria Nazionale dell’Umbria dedica al grande fotografo la mostra Mario Giacomelli. Papaveri rossi, a cura di Alessandro Sarteanesi.
Comunicato stampa
Nel centenario della nascita di Mario Giacomelli, la Galleria Nazionale dell’Umbria dedica al grande fotografo la mostra Mario Giacomelli. Papaveri rossi, a cura di Alessandro Sarteanesi.
L’esposizione è parte del progetto Camera Oscura, lo spazio del museo perugino dedicato alla fotografia.
In mostra cinque opere mai esposte prima, realizzate negli anni Sessanta sull’altopiano di Colfiorito e Castelluccio di Norcia. A queste si affiancano una decina di opere astratte, coeve, che testimoniano la libertà espressiva dell’artista, capace di fondere paesaggio e colore in un’unica visione poetica. Chiude l’esposizione una delle sue immagini più iconiche: i celebri "pretini" in una rara versione a colori, dedicata ad Alberto Burri.
La mostra offre anche l’occasione per approfondire il legame umano e artistico tra Mario Giacomelli e Alberto Burri, che si riconoscevano, pur con linguaggi differenti, nella comune ricerca dell’Informale italiano del dopoguerra. Alcune fotografie riportano infatti una dedica al maestro di Città di Castello, testimoniando una stima reciproca e un dialogo creativo profondo.
Il catalogo della mostra, edito da Magonza, contiene testi di Alessandro Sarteanesi e di Bartolomeo Pietromarchi.
Mario Giacomelli. Papaveri rossi
Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria (corso Pietro Vannucci, 19), Camera Oscura
15 ottobre – 6 aprile 2026